AVVISI FISIOTERAPIA

334 Comments on “AVVISI FISIOTERAPIA”

  1. FISIO I II III
    Chiediamo cortesemente ai rappresentanti di ritirare tutti gli attestati con i nominativi degli studenti dell’evento che si è svolto oggi nella palestra dell’IRCCS Neuromed e portarli in segreteria. Gli studenti in possesso dell’attestato riceveranno 1 ADE.
    Grazie

  2. AVVISO CREDITI ADE
    Gentili studenti,
    d’ora in poi, ogni volta che parteciperete ad un evento ADE, siete pregati di venire in segreteria, per firma libretto, solo ed esclusivamente quando vi verrà comunicato da noi.
    Avrete la possibilità di far firmare il libretto solo per una settimana.
    Dopo una settimana dall’evento ADE, perderete il CFU.

  3. FISIO I
    La lezione prevista con il docente Creta il giorno 21/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 è annullata in quanto sarà presente all’evento a cui siete stati inviati.

  4. FISIO I II III
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento che si svolgerà il giorno venerdì 2I/03/2025 presso la Palestra dell’IRCCS Neuromed (Ingresso 1, Piano -1) dalle ore 16.00 con la presenza della docente Nunzia Varone.
    Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 20/03/25
    l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU. Chiediamo al rappresentante di raccogliere tutti i libretti e consegnarli in segreteria prima dell’evento. Vi faremo sapere quando potrete ritirarli firmati.
    In allegato la locandina dell’evento

  5. III ANNO
    gentili rappresentanti,
    siete pregati di raccogliere tutti i libretti del terzo anno e consegnarli in segreteria per controllo CFU su ADE, attività seminariale e laboratori professionali. Vi chiedo di raccogliere tutto il prima possibile
    GRAZIE

  6. FISIO I
    CORSO SULLA SICUREZZA
    Gentili studenti, quando inviate i certificati di fine corso siete pregati, nella mail, di specificare il corso di laurea.
    Grazie

  7. Gentili studenti,
    l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
    I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
    Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
    -Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
    -Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
    -Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
    Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
    Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
    11/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
    21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
    28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

  8. Gentili studenti,
    l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
    I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
    Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
    -Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
    -Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
    -Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
    Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
    Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
    07/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
    21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
    28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    Grazie

  9. LEZIONI PICARIELLO III anno
    RETTIFICA
    confermo la prima lezione con la docente Picariello, domani 5 marzo.
    da domani, ogni lezione sarà svolta a settimane alterne con lo stesso orario riportato sul calendario.
    le prime lezioni, quindi, saranno: 12/03 – 26/03 e così via a settimane alterne. Avrete modo di parlare direttamente con la docente.

  10. LEZIONI PICARIELLO III anno
    confermo la prima lezione con la docente Picariello, domani 5 marzo.
    da domani, ogni lezione sarà svolta a settimane alterne con lo stesso orario riportato sul calendario.
    le prime lezioni, quindi, saranno: 5/03 – 19/03 e così via a settimane alterne. Avrete modo di parlare direttamente domani con la docente.

  11. FISIO I variazione lezioni
    Il docente D’Ambrosio farà lezione nei seguenti giorni stabiliti dalle ore 15.30 alle ore 17.30
    17/04/2025 inizio lezioni
    06/05/2025
    22/05/2025

  12. MODIFICA ORARIO fisio II anno
    il docente Zuchegna farà lezione come segue:

    20/03/2025 dalle ore 15 alle ore 18 con fisio e neuro
    03/04/2025 dalle ore 15 alle ore 18 con fisio e neuro
    10/04/2025 dalle ore 15 alle ore 18 solo fisio
    AULA 13

  13. ORARIO II SEMESTRE
    gentili studenti, lunedì 17/02/25 verranno pubblicati gli orari delle lezioni del II semestre.
    potrete trovarli sul sito nella sezione “orari lezione”
    le lezioni inizieranno lunedì 3 marzo per tutti i corsi

  14. I ANNO
    CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
    • Si comunica che a partire da domani 12/02/2025, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2024-2025).
    Il corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie” organizzato da Sapienza Università degli Studi di Roma con il supporto dell’Università Unitelma Sapienza si suddivide in due parti distinte: 1) la formazione generale per via telematica (4 ore), con verifiche in itinere e rilascio di apposita certificazione; 2) la formazione specifica (12 ore), sempre in modalità e-learning e con verifiche in itinere e rilascio di attestato di frequenza. Per ogni video-lezione sono previste domande di verifica dell’apprendimento. Lo studente dovrà rispondere correttamente a dette domande per proseguire nel percorso didattico. Al termine del corso lo studente dovrà scaricare il certificato della formazione generale, che verrà visualizzato al termine della quarta unità didattica e l’attestato di frequenza della formazione specifica che sarà disponibile al termine della dodicesima unità didattica. Entrambi i certificati dovranno essere inviati a: segreteriadidattica2@neuromed.it
    Tutti gli studenti riceveranno a breve un invito indirizzato alla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) con le istruzioni e le credenziali di autenticazione per accedere alle video-lezioni del corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie”.
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning ENTRO E NON OLTRE il 19 marzo 2025.
    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

    FAQ_RNSS

  15. AVVISO LAUREANDI
    la seduta di laurea si svolgerà il giorno 23/04/2025
    Ore ore 9.30 prova pratica presso la palestra della Clinica.
    Ore 11.30 discussione presso Polo Didattico

  16. SCIENZE SOCIO-PSICOPEDAGOGICHE 12/02
    Ciavarro 11.00 in clinica
    Gianfrancesco ore 15.00 polo
    Passarelli 9.00 polo
    Bonanni 9.00 polo (nel caso in cui gli studenti non avranno finito l’esame con Bonanni prima delle 11.00, potranno andare da Ciavarro in clinica e tornare al Polo per sostenere l’esame con Bonanni)

  17. SCIENZE SOCIO-PSICOPEDAGOGICHE
    12/02/2025
    PASSARELLI PASQUALE 9.00
    BONANNI AMERICO ore 10.00
    CIAVARRO MARCO ore 11.00 in clinica
    GIANFRANCESCO CATERINA ORE 15.00 polo didattico

  18. SCIENZE SOCIO-PSICOPEDAGOGICHE
    12/02/2025
    PASSARELLI PASQUALE 9.00
    GIANFRANCESCO CATERINA ORE 10.00
    BONANNI AMERICO in attesa di conferma
    CIAVARRO MARCO ore 11.00 in clinica

  19. AVVISO ESAMI

    La presente è per ricordare che la sessione di gennaio è una sessione di recupero, mentre quella di febbraio è la sessione di esami ordinari.
    Gennaio è dedicato solo ed esclusivamente agli appelli di recupero dell’anno 2023/24. La sessione di gennaio può essere aperta, inoltre, agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento (coloro in possesso di convalida).

    A febbraio iniziano gli esami dell’anno accademico 2024/25, per cui, gli studenti entrati tramite test d’ingresso e immatricolati nell’anno 2024/25 potranno, finalmente, sostenere gli esami.

    Gli esami ordinari (ovvero di febbraio) sostenuti in sessione errata (gennaio- recupero) verranno annullati automaticamente da Infostud.
    Vi chiediamo collaborazione per evitare ulteriori disguidi segreteria, docenti e voi stessi studenti.
    Vi chiediamo, inoltre, di comunicare il contenuto della mail ai vostri colleghi docenti per evitare ulteriori disguidi.
    È di fondamentale importanza rispettare il regolamento che vedete di seguito:

    Sessione di GENNAIO
    E’ previsto almeno un appello riferito all’anno accademico precedente (recupero), incluso l’esame di
    tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
    Può essere inoltre previsto un appello d’esame riferito all’ anno accademico in corso (ordinario)
    riservato esclusivamente agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento da altro CdS.
    Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
    Trattasi quindi di verbali distinti.
    Sessione di FEBBRAIO
    E’ previsto almeno un appello riferito agli insegnamenti del primo semestre dell’anno in corso
    (ordinario) al quale possono partecipare anche gli studenti che hanno frequentato nell’anno
    accademico precedente (recupero). Possono essere ammessi all’esame gli studenti che hanno
    ottenuto le relative firme di frequenza.
    E’ previsto un appello di tirocinio per gli studenti che non hanno sostenuto detto esame nella
    sessione di gennaio.
    Sessione di APRILE
    E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
    studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
    l’esame di tirocinio.
    Sessione di GIUGNO- LUGLIO
    Sono previsti almeno tre appelli di esami (ordinari e di recupero) e un appello per l’esame di tirocinio.
    Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
    Sessione di SETTEMBRE
    Sono previsti almeno due appelli d’esame, ed un appello per l’esame di tirocinio. Possono
    partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
    Sessione di DICEMBRE
    E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
    studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
    l’esame di tirocinio.

  20. MANAGEMENT SANITARIO BIOETICA E DEONTOLOGIA 23/01
    Passarelli ore 11.00
    Bologna ore 13.00 – in clinica – servizio di Neurofisiopatologia al piano -1 (della nuova ala)

  21. FISIO I
    CORSO DI INGLESE Unitelma – a.a. 2024/2025
    La modalità ufficiale di erogazione dell’insegnamento della Lingua Inglese per tutti i CdS triennali delle professioni sanitarie è telematica.
    Il corso è disponibile sotto forma di video-registrazione sulla piattaforma UNITELMA al seguente link: http://elearning.unitelma.it/internal_login.php.
    Le credenziali di accesso sono le seguenti:
    User id – professioni.sanitarie
    Password – Professioni@2016
    è obbligatorio aver terminato l’intero corso telematico prima di effettuare la valutazione finale che si svolgerà con un test scritto.
    Le date in cui si svolgerà l’esame “PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA” sono:
    23 maggio 2025
    9 settembre 2025
    20 gennaio 2026

  22. FISIO II III ANNO sollecito
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento che si svolgerà martedì 14 /01/2025 presso il Parco Tecnologico.
    Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista dei partecipanti alle seguenti mail: segreteriadidattica@neuromed.it e segreteriadidattica2@neuromed.it entro lunedì 13/01/24
    l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
    In allegato la locandina dell’evento

    LOCANDINA ECM ECM 14.01.25

  23. FISIO II III ANNO
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento che si svolgerà martedì 14 /01/2025 presso il Parco Tecnologico.
    Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista dei partecipanti alle seguenti mail: segreteriadidattica@neuromed.it e segreteriadidattica2@neuromed.it entro lunedì 13/01/24
    l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
    In allegato la locandina dell’evento

    LOCANDINA ECM ECM 14.01.25

  24. Il Direttivo della Commissione dei Corsi di Laurea in Fisioterapia ha organizzato per il 2025 alcuni incontri in modalità telematica nei quali gli studenti del III anno di due diversi Atenei presenteranno e discuteranno un caso clinico di pertinenza fisioterapica.
    Alla discussione potranno partecipare tutti gli studenti collegati, indipendentemente dall’Ateneo di appartenenza. Al fine di facilitare la discussione, una settimana prima dell’evento condivideremo con tutti i CLF che aderiscono all’iniziativa il caso clinico che sarà presentato e discusso.
    La partecipazione è libera ma ogni CLF deve iscriversi mandando una mail con il nome di un docente referente a marco.trucco@unito.it entro venerdì 20 dicembre 2024. Il link per il collegamento in Teams sarà inviato la settimana prima dell’evento.

    Calendario incontri 2025
    22 gennaio 2025, h 14.00-16.00: Università San Raffaele e Università Milano Bicocca (caso clinico di ambito muscoloscheletrico)
    26 marzo 2025, h 14.00-16.00: Università di Pavia e Università di Roma Sapienza (Caso clinico di ambito cardiorespiratorio)
    21 maggio 2025, h 14.00-16.00: Università di Brescia e Università di Modena e Reggio Emilia (caso clinico di ambito neurologico)
    Dicembre 2025, h 14.00-16.00: Università di Salerno e Università del Piemonte orientale (Discussione di caso clinico interprofessionale)

  25. AVVISO LAUREANDI
    Gentilissimi,
    in considerazione della sessione di laurea di Marzo/Aprile 2025 riferita all’a.a. 2023/2024, abbiamo provveduto ad attivare le consuete procedure propedeutiche.
    Nella specie:
    – dallo scorso 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 è attiva la prenotazione on line della domanda di Laurea obbligatoria per i soli corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e Psicologia;
    – la domanda di laurea può essere invece presentata in Infostud 2.0 dal 3 febbraio 2025 al 20 febbraio 2025.

    Si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il il 31 gennaio 2025 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/promemoria_laureandi_professionisanitarie.pdf
    Infatti, al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti devono essere in regola con il pagamento dei contributi di iscrizione e devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di:
    Tirocinio III** (per le triennali) / Tirocinio II** (per le magistrali), ADE, Laboratori professionali, attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali) che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro: il 31 gennaio 2025 (a.a. 2023-2024).

  26. TECO
    13/12 ore 14:00 – 16:00
    16/12 ore 09:00 – 11:00
    17/12 ore 14:00 – 16:00
    18/12 ore 09:00 – 11:00
    19/12 ore 14:00
    20/12 ore 14:00 – 16:00
    Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
    Vi ricordo che per potersi prenotare gli studenti devono accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente
    Per informazioni scrivere alla mail
    giovanni.galeoto@uniroma1.it, anna.berardi@uniroma1.it

  27. TECO
    La presente per ricordare a tutti gli studenti che la prossima sarà l’ultima settimana utile per effettuare il test TECO.
    L’ultimo giorno utile per prenotarsi sarà il 14/12/2024.

    Orari e giorni dell’ ultima settimana:
    16/12 ore 09:00 – 11:00
    17/12 ore 14:00 – 16:00
    18/12 ore 09:00 – 11:00
    19/12 ore 14:00
    20/12 ore 14:00 – 16:00

    Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.

  28. FISIO II – III ANNO
    L’evento previsto per il giorno 13/12/2024 dalle ore 10.30 a cui siete stati invitati si svolgerà presso il Polo Didattico.
    Di seguito la locandina aggiornata.
    Chiediamo ai rappresentati, quindici minuti prima dell’evento, di raccogliere e portare i libretti in segreteria.

    flyers LILT 10x21_2024

  29. FISIO I & III
    se ci sono ancora studenti che devono sostenere l’esame di:
    – promozione della salute e sicurezza
    – riabilitazione in area specialistica
    sono pregati di farlo sapere in segreteria e ai rispettivi docenti delle materie.

  30. OFA
    tutti gli studenti che devono svolgere gli obblighi formativi aggiuntivi (Ofa) devono seguire le lezioni online sul sito https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=1176
    In sede di esame di profitto, gli studenti verranno esaminati anche sulle attività didattiche supplementari (Ofa).
    IL RAPPRESENTANTE è pregato di inviare una lista completa con i nominativi degli studenti che dovranno sostenere gli OFA alla mail: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 10/12/24.

  31. FISIO I
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento dal titolo “Approccio Multidisciplinare Teorico e Pratico alla Nevralgia del Trigemino ed altre Nevralgie Craniche ed.2” che si svolgerà venerdì 29/11/2024
    L’evento inizierà alle ore 8.45 e terminerà alle ore 16.45
    I partecipanti riceveranno 1 CFU ADE
    Chiediamo al rappresentante di inviare una lista con i nominativi dei partecipanti entro domani alle ore 14.00 alle seguenti mail:
    segreteriadidattica@neuromed.it segreteriadidattica2@neuromed.it
    Vi ricordiamo che è obbligatorio portare con voi il libretto che verrà ritirato e firmato per l’assegnazione del credito.
    In allegato la locandina
    Grazie

    locandina ECM 29.11.24

  32. III ANNO
    EVENTO 29/11
    il rappresentante è pregato di portare tutti i libretti in segreteria 15 minuti prima dell’evento.
    chi non ha il libretto non riceverà 0.5 CFU ADE

  33. ESAMI
    gentili studenti,
    si ricorda, come da regolamento, che non è possibile svolgere esami nel mese di dicembre.
    La sessione straordinaria di dicembre DEVE SVOLGERSI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA PAUSA DIDATTICA.
    in questo caso la pausa didattica è dal 20/12 al 6/01/25

  34. III ANNO
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare alla giornata del Parkinson 2024.
    L’evento inizierà alle ore 11.00 e durerà due ore circa.
    I partecipanti riceveranno 0.5 CFU ADE
    Chiediamo, come sempre, al rappresentante, di inviare una lista con i nominativi dei partecipanti entro il 20/11/2024

    locandina parkinson 2024

  35. AVVISO LAUREANDI
    gentili laureandi,
    siete pregati di presentarvi presso la segreteria (piano terra) il giorno della vostra discussione, 15 MINUTI PRIMA dell’inizio, in modo da ritirare i PASS che consegnerete ai vostri ospiti.
    si ricorda che solo coloro che hanno il pass, saranno autorizzati ad entrare.
    Grazie a tutti ed un grande in bocca al lupo!!

  36. Gentilissimi,
    vi preghiamo di parcheggiarvi rispettando le strisce designate appositamente per segnalare i posti auto in modo da non togliere ulteriore spazio o parcheggi ad altri studenti ed anche a coloro che lavorano presso il Parco Tecnologico.
    grazie per la collaborazione

  37. AVVISO LAUREANDI
    PARCHEGGIO
    Gentili laureandi,
    per i giorni 21 e 22 novembre verrà destinato un parcheggio riservato esclusivamente a voi ed ai vostri ospiti.
    Il parcheggio sarà segnalato e si trova nell’area adiacente al centro servizi (esattamente nello spazio retrostante all’edificio e l’accesso è vicino al parcheggio che già utilizzate normalmente per le lezioni)

  38. AVVISO LAUREANDI
    Vi invitiamo a segnalare a parenti e amici che saranno presenti alla vostra seduta di laurea che è severamente vietato arrecare disturbo durante e dopo la cerimonia di laurea, in particolare:
    – è vietato il lancio di coriandoli in qualunque spazio dell’università (dentro e fuori il Polo didattico)
    – è vietato sporcare o recare danno ai luoghi, agli arredi, ai beni.
    – è vietata qualunque forma di festeggiamento che prevede il consumo di cibi/bevande (anche alcoliche) all’interno del Polo Didattico

  39. AVVISO MATRICOLE
    è di fondamentale importanza che entro domani pomeriggio (5/11), i rappresentanti scelti per il primo anno del vostro corso, vengano comunicati in segreteria.

  40. AVVISO AI LAUREANDI DI NOVEMBRE 2024
    Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia.
    Si ricorda il numero massimo di 6 slides.
    LA SEDUTA SI SVOLGERA’ NEL SEGUENTE MODO:
    21/11/2024 ore 9.30 prova pratica presso Palestra in clinica
    21/11/2024 ore 14.00 discussione presso polo didattico AULA 12
    gli orari di prova pratica e discussione verranno comunicati prossimamente

    si ricorda che è permesso un max. di 3 ospiti per laureando

  41. AVVISO AI LAUREANDI DI NOVEMBRE 2024
    Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Le slides sono previste solo per le tesi sperimentali.
    LA SEDUTA SI SVOLGERA’ NEL SEGUENTE MODO:
    21/11/2024 ore 9.30 prova pratica presso Palestra in clinica
    21/11/2024 ore 14.00 discussione presso polo didattico AULA 12
    gli orari di prova pratica e discussione verranno comunicati prossimamente

    si ricorda che è permesso un max. di 3 ospiti per laureando

  42. FISIO III
    Gli studenti che non usufruiranno del servizio pullman e che non saranno presenti al Polo per la consegna del libretto e firma del registro presenza sono pregati di recarsi nel giorni successivi in segreteria per la firma del libretto con l’attestato (che vi sarà dato durante l’evento) che accerti la vostra presenza all’evento.
    Grazie della collaborazione.

  43. FISIO III ANNO
    Gentili studenti,
    venerdì 18/10/2024 si terrà presso l’Auditorium “10 settembre 1943” Corso Risorgimento, 221 Isernia, un evento su “Ricerca, Innovazione e Opportunità per i giovani” dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
    Gli studenti che parteciperanno riceveranno 1 credito ADE.
    Alle ore 15.15 – 15.30 dal Polo il pullman vi condurrà nella sede stabilita per poi far rientro al termine dell’evento.
    Consegnerete i libretti in segreteria prima della partenza e vi avviseremo quando ritirarli.
    Il rappresentante è pregato di mandare entro domani 16/10/2024 una lista dei partecipanti alle mail: segreteriadidattica@neuromed.it. e segreteriadidattica2@neuromed.it Grazie.
    In allegato il programma.

    Programma-Evento-18-ottobre_def-completo-1

  44. Avviso appelli straordinari
    Devono essere previsti almeno due appelli di esame straordinari per ciascun insegnamento, anche al di fuori dei periodi di esame di cui al comma 4, nonché durante i periodi di lezione, riservati a:
    • coloro che risultano iscritti fuori corso;
    • coloro che risultano iscritti a tempo parziale;
    • coloro che hanno una disabilità riconosciuta;
    • coloro che hanno una diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, (Delibera SA 12 giugno 2018);
    • genitori con figlio/i di età inferiore ai tre anni e studentesse in stato di gravidanza (Delibera SA 9 luglio 2019);
    • coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza (Delibera SA 13 ottobre 2020);
    • coloro che hanno lo status di atleta, come definiti/e all’art.25 comma 6 del presente Regolamento (Delibera SA 14 settembre 2021);
    • coloro che risultano iscritti contemporaneamente a due corsi di studio, ai sensi dell’art. 9 del presente Regolamento (Delibera del SA 17 gennaio 2023).
    • coloro che hanno svolto, per almeno 60 giorni, anche non continuativi, nei sei mesi precedenti alla data di inizio dell’appello straordinario (Delibera SA del 2 marzo 2021):
    • attività retribuita e contrattualizzata per conto di privati, comprese le società cooperative, o di enti pubblici;
    • attività di lavoro autonomo con o senza partita IVA;
    • attività di volontariato civile universale presso ente pubblico o privato;
    • attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o agricola.
    La condizione di lavoratore deve essere autocertificata e inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento e alla Segreteria amministrativa studenti del proprio Corso di studio entro 20 giorni dall’inizio della sessione straordinaria d’esame. Il modulo da compilare è disponibile sul sito web di ateneo alla pagina Modulistica studenti.

  45. GENTILI LAUREANDI
    è stato indetto un Bando Miglior Tesi – rivolto a tutti gli Studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia che si laureeranno nella sessione autunnale 2024 o in quella primaverile 2025.
    Vi lascio il link del sito qui sotto e allego il bando in questa mail.
    Sito: /www.fisioscience.it/fisioscience-for-the-future/

    Bando-Miglior-Tesi-FisioScience

  46. AVVISO MATRICOLE
    I nuovi studenti, che frequenteranno il I anno di: Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio Biomedico e Tecniche di Radiologia Medica sono pregati di presentarsi presso il Polo Didattico i giorni 21/10/2024 e 22/10/2024 per l’accoglienza. Le lezioni inizieranno, successivamente, come da calendario.
    INFERMIERISTICA – AULA 11 ore 9.00 22/10/2024
    FISIOTERAPIA – AULA 13 ore 9.00 21/10/2024
    TLB – AULA 14 ore 9.00 21/10/2024
    TRM – AULA 3 ore 14.00 21/10/2024

    La presenza di tutte le matricole è obbligatoria.

  47. esame riabilitazione in area pediatrica
    Iezzi Clinica (piano -1, piastra ambulatoriale, reparto di Neurofisiopatologia) alle ore 12:30.
    Di Gennaro ore 9.00 in clinica
    Messina a seguire dopo Di Gennaro

  48. CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
    SI RICORDA AI RAPPRESENTANTI DI INVIARE IL PRIMA POSSIBILE I NOMINATIVI DEGLI STUDENTI CHE NON HANNO ANCORA SVOLTO IL CORSO.
    • Si comunica che a partire dal 30 settembre 2024, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti nel corrente Anno Accademico (2023-2024).
    Gli studenti che non hanno ricevuto la e-mail di invito o che non hanno fruito del Corso devono limitarsi a comunicarlo.
    Si invitano i rappresentanti ad inviare un elenco con i nominativi degli studenti che ancora non hanno effettuato il corso a: segreteriadidattica2@neuromed.it. Dovremo inviare tale elenco a Roma entro e non oltre il 20 SETTEMBRE 2024. Grazie della collaborazione. Dopo tale data non sarà possibile aggiungere ulteriori nominativi.
    Per tali studenti verrà aperta una nuova finestra temporale di fruizione del corso: 30 settembre – 30 ottobre.
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 30 ottobre 2024

    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

    (Nel file allegato troverete alcune informazioni)

    FAQ_RNSS (1)

  49. CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
    • Si comunica che a partire dal 30 settembre 2024, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti nel corrente Anno Accademico (2023-2024).
    Gli studenti che non hanno ricevuto la e-mail di invito o che non hanno fruito del Corso devono limitarsi a comunicarlo.
    Si invitano i rappresentanti ad inviare un elenco con i nominativi degli studenti che ancora non hanno effettuato il corso a: segreteriadidattica2@neuromed.it. Dovremo inviare tale elenco a Roma entro e non oltre il 20 SETTEMBRE 2024. Grazie della collaborazione. Dopo tale data non sarà possibile aggiungere ulteriori nominativi.
    Per tali studenti verrà aperta una nuova finestra temporale di fruizione del corso: 30 settembre – 30 ottobre.
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 30 ottobre 2024

    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

    (Nel file allegato troverete alcune informazioni)

    FAQ_RNSS (1)

  50. FISIO I
    Gli studenti che hanno partecipato all’ADE di Parassitologia con il docente Pombi possono recarsi in segreteria, rispettando gli orari di ricevimento, per l’assegnazione dei CFU e la firma sul libretto.
    Grazie

  51. Convegno “Immunità e Infiammazione, dal cancro a COVID-19” il giorno 13/09/2024
    tutti gli studenti che partecipano al convegno, dovranno consegnare PERSONALMENTE il libretto alle ore 14.30 in segreteria al primo piano e firmare il registro di entrata.

  52. RIABILITAZINE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA
    INFORMATICA STATISTICA MEDICA 16/09/2024
    AMICONE ENZO ore 14.30
    IGIENE GENERALE E APPLICATA 16/09/2024 10.00 DE VITO CORRADO
    SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE 16/09/2024 TAMBURRI NICOLE ORE 16.30

  53. Gentilissimi,
    in considerazione della sessione di laurea di Ottobre/Novembre 2024 riferita all’a.a. 2023/2024 si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il il 30 settembre 2024 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/promemoria_laureandi_professionisanitarie.pdf
    Al momento della presentazione della domanda di Laurea gli studenti devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di: Tirocinio III* (per le triennali) / Tirocinio II* (per le magistrali), ADE, Laboratori professionali, attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali) che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro il 30 settembre 2024 * come stabilito dai Presidi di Scienze della salute nelle rispettive Giunte di Facoltà (Facoltà Medicina e Psicologia 14/06/2023, Facoltà Farmacia e Medicina 20/06/2023 e Facoltà Medicina e Odontoiatria 21/06/2023).

    Si ricorda anche che: la prenotazione on line della domanda di Laurea è obbligatoria solo per i corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non è prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e psicologia.
    La citata prenotazione può essere effettuata dal 3 luglio 2024 al 3 settembre 2024, mentre la domanda di laurea può essere presentata in Infostud dal dal 4 settembre 2024 al 26 settembre 2024.

  54. RETTIFICA DATA E ORA
    ADE
    rivolto solo al III anno
    Relatori Prof. Battaglia e Prof.ssa Bruno
    Argomento: Neurobiologia del disturbo da sostanze
    ORARIO 14.00 – 18.00 presso il Polo Didattico
    GIORNO 22/07/2024
    PREGO I RAPPRESENTANTI DI MANDARMI UNA LISTA CON I PARTECIPANTI
    CFU 0.5

  55. In considerazione della prossima sessione di laurea di Ottobre/Novembre 2024 si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il 30/09/2024 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web:
    https://www.uniroma1.it/it/pagina/promemoria-laureandi

    Al momento della presentazione della domanda di Laurea gli studenti devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di: ADE, Laboratori professionali, Attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali), che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro il 30 settembre 2024.

  56. ADE
    rivolto solo al III anno
    Relatori Prof. Battaglia e Prof.ssa Bruno
    Argomento: Neurobiologia del disturbo da sostanze
    ORARIO 9.00-13.00 presso il Polo Didattico
    GIORNO 18/07/2024
    PREGO I RAPPRESENTANTI DI MANDARMI UNA LISTA CON I PARTECIPANTI entro il 15/07/2024
    CFU 0.5

  57. CERTIFICATO TIROCINIO PER BORSA DI STUDIO
    Gentili studenti,
    il certificato di tirocinio che vi occorre per la borsa di studio deve essere inviato entro la data 12/08/2024.
    Vi chiediamo di mandarci una lista definitiva e aggiornata entro il 26/07/2024.
    Non rilasceremo alcun certificato ora in quanto perdereste le ore che potete ancora fare fino al 31/07/2024 in quanto vi offre la possibilità di concludere le ore e prendere tutti i CFU. (Il certificato può essere già rilasciato solo a coloro che hanno già concluso le ore di Tirocinio).
    Le ore saranno conteggiate fino al 31/07/2024 in modo da farvi avere i certificati durante la prima settimana di agosto e potrete mandare tutto entro il 12/08.
    Se avete dubbi, chiediamo ai rappresentanti di scriverci a segreteriadidattica@neuromed.it

  58. Gentili laureandi,
    il giorno della discussione potete fare tutti le slide, per un numero massimo di 7 silde per studente.

    l’avviso precedente che si riferisce alla tesi sperimentale è rivolto solo agli infermieri.
    gli altri corsi possono portare max 7 silde per la discussione.
    Grazie a tutti

  59. AVVISO II e III ANNO
    SEMINARIO 3 LUGLIO
    dalle ore 9.00 alle ore 13.00
    “Lesioni muscolo tendinee” – con la partecipazione del dottor Zolla
    la partecipazione è obbligatoria
    PORTARE I LIBRETTI

  60. AVVISO AI LAUREANDI DI NOVEMBRE 2024
    Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Le slides sono previste solo per le tesi sperimentali.
    LA SEDUTA SI SVOLGERA’ NEL SEGUENTE MODO:
    21/11/2024
    gli orari di prova pratica e discussione verranno comunicati prossimamente

  61. ESAME RIABILITAZIONE IN AREA NEURO-TRAUMATOLOGICA
    Tamburri e Giannì faranno l’esame oggi 24 giugno 2024
    Esopsito e Paolini in clinica il giorno 26 giugno 2024 dalle ore 9.00

  62. ESAME DE VITO 24 giugno
    l’esame si farà alle ore 10.00

    nel caso ci fossero problemi, il rappresentante è pregato di contattarmi telefonicamente in segreteria

  63. CORSO SULLA SICUREZZA
    Solo gli studenti che hanno seguito online l’ultimo corso sulla sicurezza terminato il 10 giugno 2024 devono inviare gli attestati in segreteria.
    Coloro che li hanno inviati tempo fa e hanno svolto l’esame non devono rinviarli.
    Grazie

  64. Gentili studenti,
    QUANDO INVIATE I VOSTRI ATTESTATI DEL CORSO “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE” SIETE PREGATI DI INSERIRE ANCHE
    CORSO E ANNO
    altrimenti non verrete inseriti nell’elenco da inviare a Roma

  65. URGENTE – CORSO SULLA SICUREZZA
    Tutti gli studenti che hanno svolto l’ultimo corso sulla sicurezza “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE” (periodo di fruizione del Corso (15 aprile 2024 – 15 maggio 2024, prorogato fino al 10 giugno) sono pregati di inviare i due attestati in segreteria: segreteriadidattica2@neuromed.it.
    Coloro che non hanno svolto il corso sono pregati di inviare il nominativo in segreteria ENTRO OGGI, altrimenti non potrete partecipare alla nuova erogazione del corso.
    Per tali studenti verrà aperta una nuova finestra temporale di fruizione del corso: 24 giugno – 24 luglio
    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

  66. FISIO I
    l’esame di “Scienze infermieristiche tecniche neuropsichiatriche e riabilitative” con il docente D’Ambrosio si farà il giorno 18/06 alle ore 16.30.

  67. CORSO SULLA SICUREZZA
    Si ricorda a tutti i rappresentanti di inviare una lista con i nominativi degli studenti che non hanno ancora svolto il corso obbligatorio sulla sicurezza. Grazie della collaborazione.
    CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
    • Si comunica che è stato allungato il II periodo di fruizione del Corso (15 aprile 2024 – 15 maggio 2024) fino al 10 giugno in modo da consentire agli studenti che sono in piattaforma e ancora non hanno completato il Corso di terminarlo.

    NUOVA EROGAZIONE
    A partire dal 24 giugno 2024, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti nel corrente Anno Accademico (2023-2024).
    Gli studenti che non hanno ricevuto la e-mail di invito o che non hanno fruito del Corso devono limitarsi a comunicarlo.
    Si invitano i rappresentanti ad inviare un elenco con i nominativi degli studenti che ancora non hanno effettuato il corso a: segreteriadidattica2@neuromed.it. Dovremo inviare tale elenco a Roma entro e non oltre il 17 giugno 2024. Grazie della collaborazione.

    Per tali studenti verrà aperta una nuova finestra temporale di fruizione del corso: 24 giugno – 24 luglio.
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 24 luglio 2024.

    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

    (Nel file allegato troverete alcune informazioni)

    FAQ_RNSS

  68. CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
    • Si comunica che è stato allungato il II periodo di fruizione del Corso (15 aprile 2024 – 15 maggio 2024) fino al 10 giugno in modo da consentire agli studenti che sono in piattaforma e ancora non hanno completato il Corso di terminarlo.

    NUOVA EROGAZIONE
    A partire dal 24 giugno 2024, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti nel corrente Anno Accademico (2023-2024).
    Gli studenti che non hanno ricevuto la e-mail di invito o che non hanno fruito del Corso devono limitarsi a comunicarlo.
    Si invitano i rappresentanti ad inviare un elenco con i nominativi degli studenti che ancora non hanno effettuato il corso a: segreteriadidattica2@neuromed.it. Dovremo inviare tale elenco a Roma entro e non oltre il 17 giugno 2024. Grazie della collaborazione.

    Per tali studenti verrà aperta una nuova finestra temporale di fruizione del corso: 24 giugno – 24 luglio.
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 24 luglio 2024.

    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.

    (Nel file allegato troverete alcune informazioni)

    FAQ_RNSS

  69. l’esame di METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE si svolgerà nel seguente modo:
    19/06 Passarelli ore 9.00 e Creta ore 14.30 presso il polo didattico
    25/06 Modugno ore 11.00 presso il polo didattico

  70. RIABILITAZIONE IN AREA NEURO-TRAUMATOLOGICA
    NEUROCHIRURGIA
    12/06/2024
    26/06/2024
    10/07/2024
    9.00 ESPOSITO VINCENZO E PAOLINI SERGIO (IN CLINICA)
    NEURORADIOLOGIA
    10/06/2024
    24/06/2024
    8/07/2024
    14.00 GIANNI’ COSTANZA
    SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE E RIABILITATIVE
    SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
    10/06/2024
    24/06/2024
    8/07/2024
    16.30 TAMBURRI NICOLE ore 16.30 entrambe le date

  71. AVVISO III anno
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento su “Sport e Alimentazione” che si terrà il giorno 03/06/2024 presso il parco tecnologico dalle ore 9.30 alle 14.00
    I partecipanti riceveranno 1credito ADE
    Prego le rappresentanti di mandarmi una lista dei partecipanti alla mail segreteriadidattica@neuromed.it entro OGGI alle ore 16.00 e non oltre (per motivi organizzativi)
    Grazie a tutti

    locandina 3 giugno

  72. BASI DI EMERGENZA E PRONTO SOCCORSO IN RIABILITAZIONE
    CHIRUGIA GENERALE
    10/06/2024
    8/07/2024
    12.00 CECOLA CARMINE

    ANESTESIOLOGIA
    10/06/2024
    8/07/2024
    14.00 MARINÒ VALERIA in clinica (ore 14)
    SCIENZEINFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE
    10/06/2024
    8/07/2024
    11.00 BELVISI DANIELE

  73. MESSAGGIO DA PARTE DI MESSINA
    per quanto riguarda l’appello del 5 giugno sono pregati di prenotarsi solo ed esclusivamente gli studenti che sosterranno davvero l’esame.
    nel caso in cui ci fosse qualche prenotato che non vuole più sostenere l’esame, è pregato di cancellare la prenotazione.
    l’esame si farà a partire dalle ore 9.00

  74. Gentilissimi,
    in vista della prossima sessione d’esame, si ricordano alcune regole fondamentali:
    1. prenotare su infostud l’esame (controllare la data di scadenze della prenotazione). Senza prenotazione l’esame NON potrà essere sostenuto;
    2. stampare la ricevuta d’esame e consegnarla al docente verbalizzante il quale provvederà a scrivere voto e firma;
    3. portare, il giorno dell’esame, il LIBRETTO UNIVERSITARIO, fondamentale per annotare votazione e firma del verbalizzante;
    4. esibire, il giorno dell’esame, documento di riconoscimento.

  75. GENTILI STUDENTI,
    siete pregati di non chiedere ai docenti date d’esame nel di maggio in quanto sapete che non è assolutamente possibile sostenere esami della sessione di giugno e luglio al di fuori di questi mesi.
    Grazie

  76. ADE III anno
    giorno 23/04
    si ricorda di portare i libretti al parco tecnologico dove si svolgerà l’evento.
    La segreteria sarà presente per collezionare il tutto e per farvi firmare il registro di entrata.

  77. AVVISO RIAPERTURA APLESTRA
    comunichiamo che da oggi 10/04/2024 la palestra riapre ufficialmente dalle ore 14.00 fino alle ore 21.00
    PREZZO MENSILE 30 EURO
    PREZZO TRE MESI 75 EURO
    INGRESSO SINGOLO 5 EURO
    su richiesta la palestra sarà aperta anche di mattina
    POTETE FARE LE RICHIESTE DIRETTAMENTE IN PALESTRA DALLE ORE 14.00 IN POI

  78. AVVISO III ANNO
    Gentili studenti,
    siete invitati a partecipare all’evento del 23 aprile presso il parco tecnologico.
    In allegato la locandina.
    Chiediamo ai rappresentanti di inviarci una lista dei partecipanti entro il 10/04/24
    tutti gli studenti che parteciperanno dovranno rimanere fino alla fine dell’evento (ore 13.00)
    I partecipanti riceveranno un credito ADE

    LOCANDINA 23 APRILE

  79. ATTIVITA’ SEMINARIALE – II anno
    Gentili studenti,
    il 17 e 24 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 si terranno due seminari con la prof Messina.
    La frequenza è obbligatoria per ottenere i crediti “attività seminariale”

  80. NUOVA EROGAZIONE CORSO SULLA SICUREZZA
    La nuova erogazione del corso è rivolta agli studenti che non hanno svolto il corso e che non sono in possesso dei due certificati necessari.
    Chiediamo gentilmente ai rappresentati di inviare una lista degli studenti alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro domani, perché dovremo inviare i nominativi a Roma prima del 9/04/2024.
    Grazie della collaborazione.

  81. NUOVA EROGAZIONE CORSO SULLA SICUREZZA
    CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA
    Si comunica che, a partire dal 15 aprile 2024, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti nel corrente Anno Accademico (2023-2024).
    Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 15 maggio 2024.
    Si comunica, inoltre, che è stato allungato il I periodo di fruizione del Corso (19 febbraio 2024 – 25 marzo 2024) fino al 5 aprile in modo da consentire agli studenti che sono in piattaforma e ancora non hanno completato il Corso di terminarlo.
    Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
    Per gli studenti che non hanno ricevuto la e-mail di invito o che non hanno fruito del Corso verrà aperta una nuova ulteriore finestra temporale di fruizione del corso: 15 aprile – 15 maggio 2024.

  82. ESAME CORSO SULLA SICUREZZA
    Tutti gli studenti che non hanno svolto il corso on-line e non hanno i due certificati rilasciati al termine dello stesso non potranno svolgere l’esame che si terrà in presenza al Polo nella data indicata. Pertanto non dovranno presentarsi. Seguiranno indicazioni su un nuovo corso con il rispettivo esame per garantire che venga svolto da tutti.

  83. ESAME CORSO SULLA SICUREZZA
    Tutti gli studenti che non hanno svolto il corso on-line e non hanno i due certificati rilasciati al termine dello stesso non potranno svolgere l’esame che si terrà in presenza al Polo nella data indicata. Pertanto non dovranno presentarsi e su un eventuale recupero del corso e dell’esame seguiranno indicazioni. Grazie
    Ricordiamo di inviare quanto prima i certificati.

  84. AVVISO CONSEGNA ATTESTATI
    quando mandate la mail con gli attestati in allegato siete pregati di inserire, nel testo della mail, il corso che state frequentando e l’anno.

    GRAZIE

  85. FISIO I II III ANNO
    AVVISO IMPORTANTE – CORSO SULLA SICUREZZA
    ENTRO IL 20/03/2024 è necessario aver svolto e INVIARE ALLA SEGRETERIA il certificato di formazione generale obbligatoria e il certificato di frequenza del corso specifico, certificati che attestano la frequenza del corso sulla sicurezza on-line e che vengono rilasciati al termine dello stesso.
    Si prega di inviare i certificati alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it e di specificare il proprio nome, l’anno e il corso di studio.
    Il corso prevede un ESAME che sarà propedeutico allo svolgimento del TIROCINIO, si prega quindi di avere la massima collaborazione.
    Grazie.

  86. La lezione del docente Di Gennaro prevista per la settimana prossima è annullata.
    Il docente concorderà direttamente con voi i giorni di recupero.
    Le prossime lezioni si svolgeranno in clinica.

  87. AVVISO ESAMI

    PER POTER SOSTENERE GLI ESAMI, OGNI STUDENTE DOVRA’ ESSERE MUNITO DI RICEVUTA DI PRENOTAZIONE DA CONSEGNARE/MOSTRARE AD OGNI SINGOLO DOCENTE DI OGNI MODULO

    LO STUDENTE NON POTRA’ SOSTENERE ESAMI SENZA RICEVUTA DI PRENOTAZIONE

  88. esame con Ciavarro, Gianfrancesco e Passarelli
    scritto il giorno 28 in clinica (come scritto su Infostud)

    PARTE ORALE SOLO CON IL PROF PASSARELLI il giorno 29 febbraio al polo ore 15.00

  89. Gentili studenti,
    in occasione dei 40anni del riconoscimento IRCCS del nostro Istituto, siete tutti invitati al:
    Concerto QUINTETTO d’OTTONI e PERCUSSIONI dell’OPERA di MILANO
    40 note per infiniti sogni
    con i professori d’Orchestra del Teatro alla Scala e con la Soprano Barbara Costa
    lunedì, 26 febbraio 2024 ore 16:00
    in allegato la locandina dell’evento.

    locandina concerto 40esimo

  90. FISIO II Gli esami con il professor Paolini e il professor Esposito si svolgeranno domani in clinica.
    Dalle 9.00 potrete recarvi in clinica, quelli con il prof Esposito inizieranno dalle ore 9.30

  91. AVVISO LEZIONI II SEMESTRE
    Gli orari del II semestre sono stati appena pubblicati. Segue, nel file, il calendario delle settimane di lezione.
    Gli orari (senza aula) potrebbero subire dei cambiamenti che verranno comunicati tempestivamente.

  92. I rappresentanti possono recarsi in segreteria per il ritiro dei libretti che sono stati firmati dopo il convegno del 19 gennaio a Campobasso.
    Grazie della collaborazione

  93. AVVISO PRENOTAZIONE ESAMI
    DA REGOLAMENTO
    Quali esami si possono sostenere. –
    Purché la prenotazione agli esami avvenga entro i
    termini prefissati, è possibile sostenere gli esami solo a conclusione delle lezioni programmate
    relative all’anno di iscrizione e, di norma, solo ed esclusivamente esami di profitto previsti nel
    Manifesto del corso di studi a cui si risulta iscritti, nel rispetto della programmazione didattica
    annuale,
    PER CUI NESSUNO STUDENTE – CHE NON RISULTI PRENOTATO – POTRA’ SOSTENERE L’ESAME O ESSERE INSERITO DAL DOCENTE SUL VERBALE SE LA PRENOTAZIONE RISULTA GIA’ SCADUTA

  94. AVVISO CORSO DI INGLESE (esame di idoneità) I anno per Fisioterapia, TLB e TRM – III anno per Infermieristica
    Il corso è disponibile sotto forma di video-registrazione sulla piattaforma UNITELMA al seguente link: http://elearning.unitelma.it/internal_login.php.
    Agli studenti dovranno essere da voi comunicate le seguenti credenziali:

    User id – professioni.sanitarie
    Password – Professioni@2016

    DATE:
    24 maggio 2024
    6 settembre 2024
    20 gennaio 2025

  95. AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI –
    PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EXTRACURRICULARI (ADE)

    CARI STUDENTI,
    VI INFORMIAMO CHE LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EXTRACURRICULARI (ADE) È UN’OPPORTUNITÀ PREZIOSA PER ARRICCHIRE IL VOSTRO PERCORSO ACCADEMICO. TUTTAVIA, AFFINCHÉ TUTTO SI SVOLGA IN MODO ORDINATO, È NECESSARIO RISPETTARE ALCUNE REGOLE FONDAMENTALI:
    1. OBBLIGO DI LIBRETTO: LA PARTECIPAZIONE ALLE ADE È SUBORDINATA ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRETTO UNIVERSITARIO. CHI NON LO AVESSE CON SÉ NON POTRÀ ACCEDERE ALL’ATTIVITÀ.
    2. CONSEGNA E RITIRO DEI LIBRETTI: I LIBRETTI DEVONO ESSERE CONSEGNATI LA MATTINA DELL’ADE PRESSO IL PUNTO DI REGISTRAZIONE INDICATO. IL RITIRO AVVERRÀ SUCCESSIVAMENTE IN SEGRETERIA, IN UNA DATA CHE SARÀ COMUNICATA IN ANTICIPO.
    3. REGISTRO DELLE PRESENZE: SARÀ PRESENTE UN REGISTRO PER LA RILEVAZIONE DELLE PRESENZE. VI PREGHIAMO DI FIRMARE IN INGRESSO E USCITA PER GARANTIRE UN’ACCURATA REGISTRAZIONE DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE.
    4. PRESENZA OBBLIGATORIA PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI: IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI SARÀ POSSIBILE SOLO PER COLORO CHE PARTECIPERANNO PER L’INTERA DURATA DELL’ADE, CONFORMEMENTE AL PROGRAMMA STABILITO.
    5. TOLLERANZA DI 15 MINUTI DI RITARDO: Vi informiamo che è prevista una tolleranza di 15 minuti per il ritardo. Al di là di questo limite, non sarà garantito il riconoscimento dei crediti.
    6. TOLLERANZA IN USCITA: le ADE saranno riconosciute solo a chi rimane fino alla fine dell’evento
    VI PREGHIAMO DI RISPETTARE SCRUPOLOSAMENTE QUESTE DIRETTIVE PER ASSICURARE UN AMBIENTE DIDATTICO EFFICACE E EQUO PER TUTTI GLI STUDENTI. GRAZIE PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE.

  96. AVVISO LAUREANDI
    in considerazione della prossima sessione di laurea di Marzo/Aprile 2024 riferita all’a.a. 2022/2023 si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il 31/01/2024 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web:
    https://www.uniroma1.it/it/pagina/promemoria-laureandi

    Al momento della presentazione della domanda di Laurea gli studenti devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di: ADE, Laboratori professionali, Attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali), che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro il 31 gennaio 2024 (a.a. 2022-2023).
    La scadenza della verbalizzazione per il solo esame di Tirocinio III (per le triennali) / Tirocinio II (per le magistrali) è prorogata eccezionalmente fino a 15 giorni prima della data fissata per l’esame di stato. Si rammenta che per tale esame è prevista la pubblicazione di un solo appello.

    Si ricorda inoltre che la prenotazione on line della domanda di Laurea è obbligatoria solo per i corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non è prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e psicologia.
    La citata prenotazione può essere effettuata dal 1° dicembre 2023 al 5 febbraio 2024, mentre la domanda di laurea può essere presentata in Infostud dal 24 gennaio 2024 al 19 febbraio 2024.

  97. Gentili studenti,
    il 19/01/2024 si terrà a Campobasso un convegno dal titolo “Cuore e cervello dalla clinica alla ricerca”
    Il convegno durerà dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
    Chiunque fosse interessato, potrà recarsi a Campobasso presso il CENTRUM PALACE.
    Gli studenti che parteciperanno riceveranno 1 credito ADE.(ricordate sempre i libretti)
    Chiedo agli interessati di mandare una lista dei partecipanti alla mail: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 15/01/2024
    In allegato la locandina dell’evento.

    locandina LEMBO campobasso

Lascia un commento