Gentili studenti,
in merito alla GIORNATA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE: UNA GOCCIA, UNA VITA prevista per il giorno 20 maggio 2025 presso il Piazzale della Clinica Neuromed (Via Atinense 18, Pozzilli), potrete recarvi autonomamente sul posto dalle ore 08.00 alle ore 13.00, se invece volete usufruire del mezzo di trasporto messo a disposizione e per altre informazioni dovrete contattare il numero telefonico presente sulla locandina.
Chiediamo cortesemente ai rappresentanti di inviare i nominativi di coloro che sono interessati.
In allegato la locandina dove troverete delle informazioni utili
Grazie
TRM III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo ”INTITOLAZIONE AREA ULIVETO ALLA MEMORIA DEL PICCOLO GIUSEPPE DI MATTEO” – MARTIRE DELLA MAFIA che si svolgerà il giorno 23/05/2025 presso il Parco dell’Olivo di Venafro alle ore 10.30.
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/05/25.
L’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU. I libretti dovranno essere consegnati dal rappresentate, in segreteria, prima dell’evento.
Grazie
In allegato la locandina dell’evento
Gentili studenti,
il giorno 20 maggio 2025, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso il Piazzale della Clinica Neuromed (Via Atinense 18, Pozzilli) è prevista la GIORNATA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE: UNA GOCCIA, UNA VITA.
Chiediamo cortesemente ai rappresentanti di inviare i nominativi di coloro che sono interessati.
In allegato la locandina dove troverete delle informazioni utili
Grazie
TRM III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Nuovi approcci e nuove tecnologie in diagnostica molecolare – edizione 2025” che si svolgerà il giorno 16/05/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 13/05/25.
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
Grazie
In allegato la locandina dell’evento
TRM I ANNO
CERTIFICAZIONE MEDICA
Gli studenti CHE NON HANNO ancora inviato la certificazione medica sono pregati di inviare i documenti in formato PDF alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it.
TRM I ANNO
CORSO SULLA SICUREZZA
Gli studenti CHE NON HANNO ancora inviato il certificato e l’attestato del completamento del corso sulla sicurezza sono pregati di inviarli alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it. Se avete riscontrato del problemi siete pregati di segnalarlo alla stessa mail.
AVVISO LAUREANDI
23/04/2025
ORE 09.30 PROVA PRATICA PRESSO REPARTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLA CLINICA
ORE 11.00 DISCUSSIONE PRESSO IL POLO DIDATTICO AULA 12
Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana/5 giorni prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Le slides sono previste solo per le tesi sperimentali del corso di infermieristica.
FESTEGGIAMENTI
Ti invitiamo a segnalare a parenti e amici che saranno presenti alla tua seduta di laurea che è severamente vietato arrecare disturbo durante e dopo la cerimonia di laurea, in particolare:
– è vietato il lancio di coriandoli in qualunque spazio dell’università
– è vietato sporcare o recare danno ai luoghi, agli arredi, ai beni.
Con riferimento ai fotografi, ricordiamo che:
– i fotografi accreditati esibiscono il tesserino consegnato dall’Ateneo;
– i fotografi accreditati possono effettuare foto e riprese solo dietro esplicito consenso degli interessati;
– puoi scegliere di non acquistare il servizio fotografico e di affidare le riprese a una persona di tua fiducia.
L’Ateneo rimane in ogni caso estraneo al rapporto commerciale che si stabilisce tra il laureando e il fotografo.
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN OCCASIONE DEL FUNERALE DI ILARIA SULA
In occasione dell’ultimo saluto alla nostra studentessa Ilaria Sula, vittima di un brutale femminicidio, si comunica che le attività didattiche odierne saranno sospese per tutta la durata della giornata.
La Sapienza tutta si unisce nel dolore per la prematura perdita di Ilaria, esprimendo profonda vicinanza alla sua famiglia, ai suoi cari, alle sue colleghe e ai suoi colleghi e a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragica vicenda. In segno di lutto, le bandiere saranno issate a mezz’asta.
La sospensione delle lezioni intende offrire alla nostra Comunità UN MOMENTO DI RIFLESSIONE sul tema della violenza contro le donne, nonché l’opportunità di partecipare all’ultimo saluto alla nostra Ilaria.
AVVISO CREDITI ADE
Gentili studenti,
d’ora in poi, ogni volta che parteciperete ad un evento ADE, siete pregati di venire in segreteria, per firma libretto, solo ed esclusivamente quando vi verrà comunicato da noi.
Avrete la possibilità di far firmare il libretto solo per una settimana.
Dopo una settimana dall’evento ADE, perderete il CFU.
TRM I II III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Comunicare la salute globale: il paradigma One Health” che si svolgerà il giorno 26/03/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/03/25
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
In allegato la locandina dell’evento
TRM I II III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Comunicare la salute globale: il paradigma One Health” che si svolgerà il giorno 26/03/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/03/25
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
In allegato la locandina dell’evento
TRM I
CORSO SULLA SICUREZZA
Gentili studenti, quando inviate i certificati di fine corso siete pregati, nella mail, di specificare il corso di laurea.
Grazie
Gentili studenti,
l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
-Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
-Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
-Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
11/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Gentili studenti,
l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
-Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
-Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
-Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
07/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Grazie
ORGANIZZAZIONE LEZIONI I E II ANNO TRM – FISICA APPLICATA (Viviano/Midea)
I ANNO: le lezioni si svolgeranno come da giorno di calendario dal 5/03 al 30/04, il mercoledì dalle ore 10.00 – 12.00
II ANNO: le lezioni si svolgeranno come da giorno di calendario dal 7/05 al 21/05, il mercoledì dalle ore 10.00 – 13.00
AVVISIO I ANNO
La docente Midea sarà disponibile il 24/02 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 presso il polo didattico per visionare le prove sostenute il 17/02
AVVISO ESAME DOTTORESSA STORTO – MICROBIOLOGIA
Cortesemente, chi ha problemi con l’orario d’esame odierno, è pregato di mandare un rappresentante in segreteria e farci sapere il numero esatto di coloro che devono sostenere l’esame con la dottoressa Storto.
ORARIO II SEMESTRE
gentili studenti, lunedì 17/02/25 verranno pubblicati gli orari delle lezioni del II semestre.
potrete trovarli sul sito nella sezione “orari lezione”
le lezioni inizieranno lunedì 3 marzo per tutti i corsi
I ANNO
CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
• Si comunica che a partire da domani 12/02/2025, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2024-2025).
Il corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie” organizzato da Sapienza Università degli Studi di Roma con il supporto dell’Università Unitelma Sapienza si suddivide in due parti distinte: 1) la formazione generale per via telematica (4 ore), con verifiche in itinere e rilascio di apposita certificazione; 2) la formazione specifica (12 ore), sempre in modalità e-learning e con verifiche in itinere e rilascio di attestato di frequenza. Per ogni video-lezione sono previste domande di verifica dell’apprendimento. Lo studente dovrà rispondere correttamente a dette domande per proseguire nel percorso didattico. Al termine del corso lo studente dovrà scaricare il certificato della formazione generale, che verrà visualizzato al termine della quarta unità didattica e l’attestato di frequenza della formazione specifica che sarà disponibile al termine della dodicesima unità didattica. Entrambi i certificati dovranno essere inviati a: segreteriadidattica2@neuromed.it
Tutti gli studenti riceveranno a breve un invito indirizzato alla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) con le istruzioni e le credenziali di autenticazione per accedere alle video-lezioni del corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie”.
Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning ENTRO E NON OLTRE il 19 marzo 2025.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
AVVISO LAUREANDI
la seduta di laurea si svolgerà il giorno 23/04/2025
Ore 9.30 esame prova pratica presso il reparto di diagnostica per Immagini in clinica.
Ore 11.00 discussione presso Polo Didattico
esame basi cellulari e molecolari della vita
il secondo appello per TRMe TLB è fissato per il 17 alle ore 15:00 in clinica laboratorio analisi piano -1 piattaforma ambulatoriale
sia per sostenere l’esame di Microbiologia con la dott.ssa Storto che per sostenere Biologia e genetica con la dottoressa Chiaravalloti (solo per i tecnici di radiologia)
La presente è per ricordare che la sessione di gennaio è una sessione di recupero, mentre quella di febbraio è la sessione di esami ordinari.
Gennaio è dedicato solo ed esclusivamente agli appelli di recupero dell’anno 2023/24. La sessione di gennaio può essere aperta, inoltre, agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento (coloro in possesso di convalida).
A febbraio iniziano gli esami dell’anno accademico 2024/25, per cui, gli studenti entrati tramite test d’ingresso e immatricolati nell’anno 2024/25 potranno, finalmente, sostenere gli esami.
Gli esami ordinari (ovvero di febbraio) sostenuti in sessione errata (gennaio- recupero) verranno annullati automaticamente da Infostud.
Vi chiediamo collaborazione per evitare ulteriori disguidi segreteria, docenti e voi stessi studenti.
Vi chiediamo, inoltre, di comunicare il contenuto della mail ai vostri colleghi docenti per evitare ulteriori disguidi.
È di fondamentale importanza rispettare il regolamento che vedete di seguito:
Sessione di GENNAIO
E’ previsto almeno un appello riferito all’anno accademico precedente (recupero), incluso l’esame di
tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Può essere inoltre previsto un appello d’esame riferito all’ anno accademico in corso (ordinario)
riservato esclusivamente agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento da altro CdS.
Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Trattasi quindi di verbali distinti.
Sessione di FEBBRAIO
E’ previsto almeno un appello riferito agli insegnamenti del primo semestre dell’anno in corso
(ordinario) al quale possono partecipare anche gli studenti che hanno frequentato nell’anno
accademico precedente (recupero). Possono essere ammessi all’esame gli studenti che hanno
ottenuto le relative firme di frequenza.
E’ previsto un appello di tirocinio per gli studenti che non hanno sostenuto detto esame nella
sessione di gennaio.
Sessione di APRILE
E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
l’esame di tirocinio.
Sessione di GIUGNO- LUGLIO
Sono previsti almeno tre appelli di esami (ordinari e di recupero) e un appello per l’esame di tirocinio.
Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Sessione di SETTEMBRE
Sono previsti almeno due appelli d’esame, ed un appello per l’esame di tirocinio. Possono
partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Sessione di DICEMBRE
E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
l’esame di tirocinio.
TRM I
CORSO DI INGLESE Unitelma – a.a. 2024/2025
La modalità ufficiale di erogazione dell’insegnamento della Lingua Inglese per tutti i CdS triennali delle professioni sanitarie è telematica.
Il corso è disponibile sotto forma di video-registrazione sulla piattaforma UNITELMA al seguente link: http://elearning.unitelma.it/internal_login.php.
Le credenziali di accesso sono le seguenti:
User id – professioni.sanitarie
Password – Professioni@2016
è obbligatorio aver terminato l’intero corso telematico prima di effettuare la valutazione finale che si svolgerà con un test scritto.
Le date in cui si svolgerà l’esame “PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA” sono:
23 maggio 2025
9 settembre 2025
20 gennaio 2026
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Grazie mille
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Grazie
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Gentili rappresentanti,
chiedo di mandare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con screen di tutti gli appelli che avete per i mesi di gennaio e febbraio.
Potete anche inserire richieste varie riguardanti esami e docenti per aiutarvi nel miglior modo possibile per le prossime sessioni d’esame.
grazie
APPELLO STRAORDINARIO MODULO RADIOTERAPIA
L’esame con la docente Gianno si svolgerà il giorno 23/12/2024 alle ore 9.15 da remoto
L’esame con la docente Viviano si svolgerà il giorno 23/12/2024 alle ore 10.00 da remoto
AVVISO LAUREANDI
Gentilissimi,
in considerazione della sessione di laurea di Marzo/Aprile 2025 riferita all’a.a. 2023/2024, abbiamo provveduto ad attivare le consuete procedure propedeutiche.
Nella specie:
– dallo scorso 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 è attiva la prenotazione on line della domanda di Laurea obbligatoria per i soli corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e Psicologia;
– la domanda di laurea può essere invece presentata in Infostud 2.0 dal 3 febbraio 2025 al 20 febbraio 2025.
Si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il il 31 gennaio 2025 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/promemoria_laureandi_professionisanitarie.pdf
Infatti, al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti devono essere in regola con il pagamento dei contributi di iscrizione e devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di:
Tirocinio III** (per le triennali) / Tirocinio II** (per le magistrali), ADE, Laboratori professionali, attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali) che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro: il 31 gennaio 2025 (a.a. 2023-2024).
TECO
La presente per ricordare a tutti gli studenti che la prossima sarà l’ultima settimana utile per effettuare il test TECO.
L’ultimo giorno utile per prenotarsi sarà il 14/12/2024.
Orari e giorni dell’ ultima settimana:
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
II E III ANNO
siete invitati, il giorno 13/12/2024, ore 10.30, all’evento:
Presentazione del progetto: Insieme per la lotta ai tumori.
I partecipanti riceveranno 1 CFU ADE
Prego i rappresentanti di mandare una lista dei partecipanti a: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 9/12/2024
AVVISO TECO PER SOLLECITARE GLI STUDENTI ALLA PARTECIPAZIONE PER LE ULTIME DATE
Di seguito vi comunico le date per sostenere il TECO.
Gli studenti devono prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista.
09/12 ore 14:00 – 16:00
10/12 ore 09:00 – 11:00
11/12 ore 14:00 – 16:00
12/12 ore 09:00 – 11:00
13/12 ore 14:00 – 16:00
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
Vi ricordo che per potersi prenotare gli studenti devono accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente
Per informazioni scrivere alla mail giovanni.galeoto@uniroma1.it, anna.berardi@uniroma1.it
OFA
tutti gli studenti che devono svolgere gli obblighi formativi aggiuntivi (Ofa) devono seguire le lezioni online sul sito https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=1176
In sede di esame di profitto, gli studenti verranno esaminati anche sulle attività didattiche supplementari (Ofa).
IL RAPPRESENTANTE è pregato di inviare una lista completa con i nominativi degli studenti che dovranno sostenere gli OFA alla mail: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 10/12/24.
ESAMI
gentili studenti,
si ricorda, come da regolamento, che non è possibile svolgere esami nel mese di dicembre.
La sessione straordinaria di dicembre DEVE SVOLGERSI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA PAUSA DIDATTICA.
in questo caso la pausa didattica è dal 20/12 al 6/01/25
AVVISO LAUREANDI
gentili laureandi,
siete pregati di presentarvi presso la segreteria (piano terra) il giorno della vostra discussione, 15 MINUTI PRIMA dell’inizio, in modo da ritirare i PASS che consegnerete ai vostri ospiti.
si ricorda che solo coloro che hanno il pass, saranno autorizzati ad entrare.
Grazie a tutti ed un grande in bocca al lupo!!
Gentilissimi,
vi preghiamo di parcheggiarvi rispettando le strisce designate appositamente per segnalare i posti auto in modo da non togliere ulteriore spazio o parcheggi ad altri studenti ed anche a coloro che lavorano presso il Parco Tecnologico.
grazie per la collaborazione
AVVISO LAUREANDI
PARCHEGGIO
Gentili laureandi,
per i giorni 21 e 22 novembre verrà destinato un parcheggio riservato esclusivamente a voi ed ai vostri ospiti.
Il parcheggio sarà segnalato e si trova nell’area adiacente al centro servizi (esattamente nello spazio retrostante all’edificio e l’accesso è vicino al parcheggio che già utilizzate normalmente per le lezioni)
TRM II
la docente Canale ha appena annullato la lezione.
Provvederò a darle il numero del rappresentante in modo da farvi avvisare in tempo quando succedono imprevisti
TRM II
la prima lezione con il docente Pinelli non si terrà il giorno 7/11 ma il giorno 11/11 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
il resto delle lezioni seguiranno come da calendario iniziale.
AVVISO LAUREANDI
Vi invitiamo a segnalare a parenti e amici che saranno presenti alla vostra seduta di laurea che è severamente vietato arrecare disturbo durante e dopo la cerimonia di laurea, in particolare:
– è vietato il lancio di coriandoli in qualunque spazio dell’università (dentro e fuori il Polo didattico)
– è vietato sporcare o recare danno ai luoghi, agli arredi, ai beni.
– è vietata qualunque forma di festeggiamento che prevede il consumo di cibi/bevande (anche alcoliche) all’interno del Polo Didattico
AVVISO MATRICOLE
è di fondamentale importanza che entro domani pomeriggio (5/11), i rappresentanti scelti per il primo anno del vostro corso, vengano comunicati in segreteria.
AVVISO AI LAUREANDI DI NOVEMBRE 2024
Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Si ricorda il numero massimo di 6 slides.
LA SEDUTA SI SVOLGERA’ NEL SEGUENTE MODO:
21/11/2024
ore 9.30 prova pratica presso reparto di radiologia in clinica
ore 14.00 discussione presso il Polo didattico – AULA 2
AVVISO MATRICOLE
siete pregati di inviare a segreteriadidattica2@neuromed.it tutte le vaccinazioni richieste sul bando entro il 09/12/2024.
tutti i file dovranno essere in formato PDF. Siete, inoltre, pregati di specificare anno e corso di studi
grazie
Si informano gli studenti che venerdì 18 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.30 presso l’Auditorium “10 settembre 1943” Corso Risorgimento, 221 Isernia, avrà luogo un evento su ricerca, innovazione e opportunità per i giovani, secondo il programma allegato
Avviso appelli straordinari
Devono essere previsti almeno due appelli di esame straordinari per ciascun insegnamento, anche al di fuori dei periodi di esame di cui al comma 4, nonché durante i periodi di lezione, riservati a:
• coloro che risultano iscritti fuori corso;
• coloro che risultano iscritti a tempo parziale;
• coloro che hanno una disabilità riconosciuta;
• coloro che hanno una diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, (Delibera SA 12 giugno 2018);
• genitori con figlio/i di età inferiore ai tre anni e studentesse in stato di gravidanza (Delibera SA 9 luglio 2019);
• coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza (Delibera SA 13 ottobre 2020);
• coloro che hanno lo status di atleta, come definiti/e all’art.25 comma 6 del presente Regolamento (Delibera SA 14 settembre 2021);
• coloro che risultano iscritti contemporaneamente a due corsi di studio, ai sensi dell’art. 9 del presente Regolamento (Delibera del SA 17 gennaio 2023).
• coloro che hanno svolto, per almeno 60 giorni, anche non continuativi, nei sei mesi precedenti alla data di inizio dell’appello straordinario (Delibera SA del 2 marzo 2021):
• attività retribuita e contrattualizzata per conto di privati, comprese le società cooperative, o di enti pubblici;
• attività di lavoro autonomo con o senza partita IVA;
• attività di volontariato civile universale presso ente pubblico o privato;
• attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o agricola.
La condizione di lavoratore deve essere autocertificata e inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento e alla Segreteria amministrativa studenti del proprio Corso di studio entro 20 giorni dall’inizio della sessione straordinaria d’esame. Il modulo da compilare è disponibile sul sito web di ateneo alla pagina Modulistica studenti.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.Impostazioni CookieACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
POLO DIDATTICO I.R.C.C.S. NEUROMED
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
GIORNATA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE 20 maggio 2025
Si ricorda che è necessario munirsi di Carta d’ identità e codice fiscale.
Gentili studenti,
in merito alla GIORNATA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE: UNA GOCCIA, UNA VITA prevista per il giorno 20 maggio 2025 presso il Piazzale della Clinica Neuromed (Via Atinense 18, Pozzilli), potrete recarvi autonomamente sul posto dalle ore 08.00 alle ore 13.00, se invece volete usufruire del mezzo di trasporto messo a disposizione e per altre informazioni dovrete contattare il numero telefonico presente sulla locandina.
Chiediamo cortesemente ai rappresentanti di inviare i nominativi di coloro che sono interessati.
In allegato la locandina dove troverete delle informazioni utili
Grazie
locandina avis
FISIO TRM
la lezione di giovedì con Amicone è annullata
TRM II
la lezione odierna con Viviano inizierà dopo le 10.00 (potete venire alle 10.15)
TRM II
la lezione di domani con Viviano è confermata alle ore 10.00
TRM III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo ”INTITOLAZIONE AREA ULIVETO ALLA MEMORIA DEL PICCOLO GIUSEPPE DI MATTEO” – MARTIRE DELLA MAFIA che si svolgerà il giorno 23/05/2025 presso il Parco dell’Olivo di Venafro alle ore 10.30.
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/05/25.
L’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU. I libretti dovranno essere consegnati dal rappresentate, in segreteria, prima dell’evento.
Grazie
In allegato la locandina dell’evento
Gentili studenti,
il giorno 20 maggio 2025, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso il Piazzale della Clinica Neuromed (Via Atinense 18, Pozzilli) è prevista la GIORNATA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE: UNA GOCCIA, UNA VITA.
Chiediamo cortesemente ai rappresentanti di inviare i nominativi di coloro che sono interessati.
In allegato la locandina dove troverete delle informazioni utili
Grazie
locandina avis
AVVISO INCONTRI ONLINE SAPIENZA ROMA
l’Ateneo continua ad erogare il servizio di sportello online tramite la piattaforma Teams.
Troverà, al seguente link, tutti i contatti e gli orari di apertura al pubblico: https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-delle-professioni-sanitarie
TRM I
lezione con Autore confermata lunedì 12/05
TRM III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Nuovi approcci e nuove tecnologie in diagnostica molecolare – edizione 2025” che si svolgerà il giorno 16/05/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 13/05/25.
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
Grazie
In allegato la locandina dell’evento
locandina ECM 16.05.25
TRM I
La lezione odierna con la docente Midea è annullata
I ANNO
la lezione con Autore oggi non si farà
la lezione con Amicone di domani, 24/04, è confermata
TRM I ANNO
CERTIFICAZIONE MEDICA
Gli studenti CHE NON HANNO ancora inviato la certificazione medica sono pregati di inviare i documenti in formato PDF alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it.
TRM I ANNO
CORSO SULLA SICUREZZA
Gli studenti CHE NON HANNO ancora inviato il certificato e l’attestato del completamento del corso sulla sicurezza sono pregati di inviarli alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it. Se avete riscontrato del problemi siete pregati di segnalarlo alla stessa mail.
LEZIONI RECUPERO
FILOMENA ESPOSITO
la prossima seduta di recupero in reparto ci sarà il 6/5/2025
AVVISO LAUREANDI
23/04/2025
ORE 09.30 PROVA PRATICA PRESSO REPARTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DELLA CLINICA
ORE 11.00 DISCUSSIONE PRESSO IL POLO DIDATTICO AULA 12
Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana/5 giorni prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Le slides sono previste solo per le tesi sperimentali del corso di infermieristica.
FESTEGGIAMENTI
Ti invitiamo a segnalare a parenti e amici che saranno presenti alla tua seduta di laurea che è severamente vietato arrecare disturbo durante e dopo la cerimonia di laurea, in particolare:
– è vietato il lancio di coriandoli in qualunque spazio dell’università
– è vietato sporcare o recare danno ai luoghi, agli arredi, ai beni.
Con riferimento ai fotografi, ricordiamo che:
– i fotografi accreditati esibiscono il tesserino consegnato dall’Ateneo;
– i fotografi accreditati possono effettuare foto e riprese solo dietro esplicito consenso degli interessati;
– puoi scegliere di non acquistare il servizio fotografico e di affidare le riprese a una persona di tua fiducia.
L’Ateneo rimane in ogni caso estraneo al rapporto commerciale che si stabilisce tra il laureando e il fotografo.
Gentili studenti,
ricordo la pausa didattica dal 17/04/2025 al 22/04/2025
TRM II
La lezione con il docente Panichella prevista per oggi pomeriggio è annullata
ESAME Promozione della salute e sicurezza
PINELLI 17 aprile, ore 15.
TRM II
La lezione con il docente Inforzato si svolgerà lunedì 14/04/2025
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN OCCASIONE DEL FUNERALE DI ILARIA SULA
In occasione dell’ultimo saluto alla nostra studentessa Ilaria Sula, vittima di un brutale femminicidio, si comunica che le attività didattiche odierne saranno sospese per tutta la durata della giornata.
La Sapienza tutta si unisce nel dolore per la prematura perdita di Ilaria, esprimendo profonda vicinanza alla sua famiglia, ai suoi cari, alle sue colleghe e ai suoi colleghi e a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragica vicenda. In segno di lutto, le bandiere saranno issate a mezz’asta.
La sospensione delle lezioni intende offrire alla nostra Comunità UN MOMENTO DI RIFLESSIONE sul tema della violenza contro le donne, nonché l’opportunità di partecipare all’ultimo saluto alla nostra Ilaria.
la lezione di domani con DI PALMA è annullata
TRM II
La lezione con la docente Gianno inizierà con un pò di ritardo
LEZIONI MIDEA/VIVIANO
la lezione di Fisica applicata di lunedì 31 marzo è annullata
I ANNO – RETTIFICA
la lezione con Amicone di domani, 27/03, è CONFERMATA
II ANNO
le lezioni con Panichella del giorno 23 aprile sono annullate causa lauree
I ANNO
la lezione con Amicone di domani, 27/03, è annullata
TRM II
La lezione con la docente Gianno prevista per giovedì 27/03/2025 è annullata
III ANNO
la lezione di domani con Silvestri è annullata
AVVISO CREDITI ADE
Gentili studenti,
d’ora in poi, ogni volta che parteciperete ad un evento ADE, siete pregati di venire in segreteria, per firma libretto, solo ed esclusivamente quando vi verrà comunicato da noi.
Avrete la possibilità di far firmare il libretto solo per una settimana.
Dopo una settimana dall’evento ADE, perderete il CFU.
TRM I
la lezione odierna con la dottoressa Esposito è annullata
TRM I II III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Comunicare la salute globale: il paradigma One Health” che si svolgerà il giorno 26/03/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/03/25
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
In allegato la locandina dell’evento
locandina ECM 26.03.25
I ANNO
la lezione con Amicone di giovedì 20/03 è annullata
TRM I
la lezione odierna con Autore è annullata
TRM I II III
Gentili studenti,
siete invitati a partecipare all’evento dal titolo” Comunicare la salute globale: il paradigma One Health” che si svolgerà il giorno 26/03/2025 presso l’ Aula 1 del Polo Didattico dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Chiediamo ai rappresentanti di inviare la lista degli studenti che intendono partecipare alla seguente mail: segreteriadidattica2@neuromed.it entro il 19/03/25
l’Evento prevede l’acquisizione di 1 CFU, vi ricordiamo che è necessario portare con voi i libretti.
In allegato la locandina dell’evento
locandina ECM 26.03.25
FISIO II TRM III
la lezione con Silvestri di lunedì è spostata a venerdì (stesso orario)
TRM I
la lezione di domani, 14 marzo, con Carnevale Lorenzo è annullata
TRM III
La lezione di venerdì con la docente Bracone è annullata
TRM II
La lezione prevista per domani con la docente Gianno è posticipata alle ore 10.00
TRM I
CORSO SULLA SICUREZZA
Gentili studenti, quando inviate i certificati di fine corso siete pregati, nella mail, di specificare il corso di laurea.
Grazie
TRM I
la lezione di oggi con Carnevale Lorenzo è annullata
Gentili studenti,
l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
-Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
-Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
-Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
11/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 10.00
21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Gentili studenti,
l’università La Sapienza mette a disposizione un servizio di tutorato.
I vincitori del bando per le borse di collaborazione si metteranno a disposizione di chiunque avesse bisogno.
Le attività di tutorato per le quali è prevista la collaborazione sono le seguenti:
-Tutorato in ingresso attraverso l’accoglienza delle matricole e l’assistenza agli studenti immatricolati e iscritti ad anni successivo al primo al fine di fornire tutte le informazioni utili per arricchire il percorso universitario;
-Tutorato in itinere attraverso il supporto agli studenti con esigenze specifiche (ad esempio studenti fuori sede, stranieri, lavoratori, diversamente abili, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), genitori, studenti in regime di detenzione, ecc);
-Tutorato didattico attraverso il supporto nelle discipline in cui hanno trovato maggiori difficoltà gli studenti in ritardo nel percorso di studio oppure attraverso il supporto al Corso di Studio in tutte le attività di organizzazione, comunicazione e gestione dell’erogazione della didattica, di coordinamento delle attività di tutorato e di monitoraggio delle carriere studenti.
Troverete le studentesse vincitrici del bando presso la biblioteca del Polo Didattico e per maggiori informazioni potrete recarvi in segreteria.
Per il mese di marzo di seguito gli orari di ricevimento:
07/03/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
21/02/2025 alle ore 9.00 alle ore 13.00
28/03/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Grazie
I ANNO
le lezioni con il dottor Modugno inizieranno la prossima settimana
I anno
la lezione di giovedì con Amicone inizierà alle 15.30
TRM I
CORSO SULLA SICUREZZA
Per eventuali problemi di acceso al corso è possibile rivolgersi a: tutor.rischiostrutture@unitelmasapienza.it
LEZIONI CON LA DOCENTE DI PALMA
inizieranno questa settimana il giorno 7 marzo dalle ore 9.00 alle ore 11.30
le lezioni con Carnevale Lorenzo sono annullate per tutta la settimana e inizieranno regolarmente la prossima settimana
TRM II
AFIERO SELVINO
le lezioni inizieranno la prossima settimana
LEZIONI PANICHELLA
gentili studenti,
le lezioni con il docente Panichella si faranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 dal 12/03
LEZIONI PANICHELLA
Economi e organizzazione aziendale
l’inizio delle lezioni è stato spostato al giorno 12/03 orario stesso del calendario
ESAME ZULLO
venerdì 28/02 ore 11.00 Polo didattico
TRM – ESAME RADIOTERAPIA – GIANNO (oncologia) 27/02
l’esame sarà orale, alle ore 12
TRM – Gianno
Il modulo di anatomia patologica, l’esame sarà scritto alle ore 11.00. il giorno 27/02/2025.
ORGANIZZAZIONE LEZIONI I E II ANNO TRM – FISICA APPLICATA (Viviano/Midea)
I ANNO: le lezioni si svolgeranno come da giorno di calendario dal 5/03 al 30/04, il mercoledì dalle ore 10.00 – 12.00
II ANNO: le lezioni si svolgeranno come da giorno di calendario dal 7/05 al 21/05, il mercoledì dalle ore 10.00 – 13.00
ESAME COIA
28/02/25 ore 9.00 Isernia
ESAME PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA
INFORZATO 27 febbraio dalle ore 9.30
ZULLO 27 Febbraio ore 11.30
LEZIONI CON INFORZATO II ANNO
Si comunica conferma delle lezioni a decorrere dal 10.03.2025
AVVISIO I ANNO
La docente Midea sarà disponibile il 24/02 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 presso il polo didattico per visionare le prove sostenute il 17/02
TRM I
BASI MORFOGICHE E FUNZIONALI DEL CORPO UMANO
L’esame del professore Battaglia previsto per il giorno 25/02/2025 si svolgerà alle ore 9.00
COIA
confermato esame il 24 ore 9.00 a Isernia
esame Venditti
mercoledì 26 ore 14.30 Polo Didattico
AVVISO ESAME DOTTORESSA STORTO
MICROBIOLOGIA
ore 17.00 in clinica oggi 17/02/25
AVVISO ESAME DOTTORESSA STORTO – MICROBIOLOGIA
Cortesemente, chi ha problemi con l’orario d’esame odierno, è pregato di mandare un rappresentante in segreteria e farci sapere il numero esatto di coloro che devono sostenere l’esame con la dottoressa Storto.
ESAME BASI FISICHE E CHIMICHE del 17/02/25
Carnevale ore 16.00
ORARIO II SEMESTRE
gentili studenti, lunedì 17/02/25 verranno pubblicati gli orari delle lezioni del II semestre.
potrete trovarli sul sito nella sezione “orari lezione”
le lezioni inizieranno lunedì 3 marzo per tutti i corsi
ESAME BASI FISICHE E CHIMICHE del 17/02/25
misure elettriche ed elettroniche dalle 14.00 alle 15.00
fisica applicata dalle 15.15 alle 16.00
I anno – AGGIORNAMENTO DATA
17/02/25
ESAME CON STEFANO GIANNI
ore 11.45 Polo Didattico
ESAME BASI CELLULARI E MOLECOLARI DELLA VITA
Esame con dottoressa Storto – 17 febbraio ore 15 lab analisi clinica piano -1
I anno
18/02/25
ESAME CON STEFANO GIANNI
ore 11.45 Polo Didattico
I ANNO
CORSO SULLA SICUREZZA “IL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE”
• Si comunica che a partire da domani 12/02/2025, avrà inizio una nuova erogazione del corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno nel corrente Anno Accademico (2024-2025).
Il corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie” organizzato da Sapienza Università degli Studi di Roma con il supporto dell’Università Unitelma Sapienza si suddivide in due parti distinte: 1) la formazione generale per via telematica (4 ore), con verifiche in itinere e rilascio di apposita certificazione; 2) la formazione specifica (12 ore), sempre in modalità e-learning e con verifiche in itinere e rilascio di attestato di frequenza. Per ogni video-lezione sono previste domande di verifica dell’apprendimento. Lo studente dovrà rispondere correttamente a dette domande per proseguire nel percorso didattico. Al termine del corso lo studente dovrà scaricare il certificato della formazione generale, che verrà visualizzato al termine della quarta unità didattica e l’attestato di frequenza della formazione specifica che sarà disponibile al termine della dodicesima unità didattica. Entrambi i certificati dovranno essere inviati a: segreteriadidattica2@neuromed.it
Tutti gli studenti riceveranno a breve un invito indirizzato alla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) con le istruzioni e le credenziali di autenticazione per accedere alle video-lezioni del corso di formazione “Il rischio nelle strutture sanitarie”.
Nella e-mail di invito gli studenti saranno pregati di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio e il certificato di frequenza saranno disponibili sulla piattaforma e-learning ENTRO E NON OLTRE il 19 marzo 2025.
Si ricorda che la partecipazione al corso sulla sicurezza è obbligatorio ai sensi dell’art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/2008.
FAQ_RNSS
TRM II
L’esame con la docente Arcella in data odierna 11/02/2025 alle ore 15.00
AVVISO LAUREANDI
la seduta di laurea si svolgerà il giorno 23/04/2025
Ore 9.30 esame prova pratica presso il reparto di diagnostica per Immagini in clinica.
Ore 11.00 discussione presso Polo Didattico
TRM II
L’esame con la docente Arcella si svolgerà domani 11/02/2025 alle ore 11.00
TRM II
il rappresentante è pregato di venire a ritirare i libretti lasciati in segreteria, il prima possibile.
AVVISO LAUREANDI
chiedo lista aggiornata dei laureandi per la sessione di marzo/aprile
inviare a segreteriadidattica@neuromed.it entro domani 7/02
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA
ZULLO 6/02 ore 11:00
esame basi cellulari e molecolari della vita
il secondo appello per TRMe TLB è fissato per il 17 alle ore 15:00 in clinica laboratorio analisi piano -1 piattaforma ambulatoriale
sia per sostenere l’esame di Microbiologia con la dott.ssa Storto che per sostenere Biologia e genetica con la dottoressa Chiaravalloti (solo per i tecnici di radiologia)
ESAME PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA
L’esame con il docente Zullo si svolgerà il giorno 6/02/2025 dalle ore 11.00
ANATOMIA PATOLOGICA
Gianno giorno 6/02 ore 9.30 Polo
CORREZIONE
ESAME MICROBIOLOGIA
3/02 ORE 15.00 POLO DIDATTICO
ESAME MICROBIOLOGIA
3/02 ORE 15.00 PARCO TECNOLOGICO
ESAME FISICA APPLICATA 03/02 ORE 9.15 POLO
ESAME MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE ORE 11.00 – 12.20 POLO
ESONERO CON BARRECA 31/01
ORE 10.00 POLO
se avete ancora dubbi su giorni ed orari d’esame della sessione di febbraio, siete pregati di mandare email a segreteriadidattica@neuromed.it
BASI CELLULARI E MOLECOLARI DELLA VITA
esame con Storto ore 16.00 il 3/02/25
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA
Pinelli 10/02 ore 15.00
Inforzato 10/02 ore 9.30
Basi fisiche e chimiche
03/02/25
Carnevale ore 10.00
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI I
COIA 3/02/25 ore 9.00 Isernia
ESAME DIAGNOSTICA PER IMMAGINI I
Coia 3/02 ore 9.00 Isernia
AVVISO ESAMI
La presente è per ricordare che la sessione di gennaio è una sessione di recupero, mentre quella di febbraio è la sessione di esami ordinari.
Gennaio è dedicato solo ed esclusivamente agli appelli di recupero dell’anno 2023/24. La sessione di gennaio può essere aperta, inoltre, agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento (coloro in possesso di convalida).
A febbraio iniziano gli esami dell’anno accademico 2024/25, per cui, gli studenti entrati tramite test d’ingresso e immatricolati nell’anno 2024/25 potranno, finalmente, sostenere gli esami.
Gli esami ordinari (ovvero di febbraio) sostenuti in sessione errata (gennaio- recupero) verranno annullati automaticamente da Infostud.
Vi chiediamo collaborazione per evitare ulteriori disguidi segreteria, docenti e voi stessi studenti.
Vi chiediamo, inoltre, di comunicare il contenuto della mail ai vostri colleghi docenti per evitare ulteriori disguidi.
È di fondamentale importanza rispettare il regolamento che vedete di seguito:
Sessione di GENNAIO
E’ previsto almeno un appello riferito all’anno accademico precedente (recupero), incluso l’esame di
tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Può essere inoltre previsto un appello d’esame riferito all’ anno accademico in corso (ordinario)
riservato esclusivamente agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento da altro CdS.
Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Trattasi quindi di verbali distinti.
Sessione di FEBBRAIO
E’ previsto almeno un appello riferito agli insegnamenti del primo semestre dell’anno in corso
(ordinario) al quale possono partecipare anche gli studenti che hanno frequentato nell’anno
accademico precedente (recupero). Possono essere ammessi all’esame gli studenti che hanno
ottenuto le relative firme di frequenza.
E’ previsto un appello di tirocinio per gli studenti che non hanno sostenuto detto esame nella
sessione di gennaio.
Sessione di APRILE
E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
l’esame di tirocinio.
Sessione di GIUGNO- LUGLIO
Sono previsti almeno tre appelli di esami (ordinari e di recupero) e un appello per l’esame di tirocinio.
Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Sessione di SETTEMBRE
Sono previsti almeno due appelli d’esame, ed un appello per l’esame di tirocinio. Possono
partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.
Sessione di DICEMBRE
E’ possibile prevedere un appello d’esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli
studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere anche previsto un appello per
l’esame di tirocinio.
ESAME CHIMICA E BIOCHIMICA – GIANNI STEFANO
3/02 ore 12.30 polo didattico
TRM I
CORSO DI INGLESE Unitelma – a.a. 2024/2025
La modalità ufficiale di erogazione dell’insegnamento della Lingua Inglese per tutti i CdS triennali delle professioni sanitarie è telematica.
Il corso è disponibile sotto forma di video-registrazione sulla piattaforma UNITELMA al seguente link: http://elearning.unitelma.it/internal_login.php.
Le credenziali di accesso sono le seguenti:
User id – professioni.sanitarie
Password – Professioni@2016
è obbligatorio aver terminato l’intero corso telematico prima di effettuare la valutazione finale che si svolgerà con un test scritto.
Le date in cui si svolgerà l’esame “PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA” sono:
23 maggio 2025
9 settembre 2025
20 gennaio 2026
TRM I
ESAME BASI FISICHE E CHIMICHE
l’esame con la docente Viviano si svolgerà i giorni 3 ( alle ore 11.00) e 17 febbraio 2025
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Grazie mille
esame BASI FISICHE E CHIMICHE
3 e 17 febbraio
entrambi i docenti Carnevale e Gianni faranno l’esame nei giorni di sopra riportati.
TRM II
LEZIONE CON VENDITTI CONFERMATA VENERDI’ 17/01/2025 ORE 15.30
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Grazie
TRM I
la lezione odierna con Battaglia è annullata.
farete regolarmente lezione domani, come da calendario.
TRM II
ESAME PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA
L’esame con il docente Zullo si svolgerà il giorno 6/02/2025 alle ore 9.30
AVVISO LAUREANDI
gentilissimi,
il rappresentante/studente designato è pregato di inviare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con la lista dei laureandi (sessione marzo/aprile)
Gentili rappresentanti,
chiedo di mandare una mail a segreteriadidattica@neuromed.it con screen di tutti gli appelli che avete per i mesi di gennaio e febbraio.
Potete anche inserire richieste varie riguardanti esami e docenti per aiutarvi nel miglior modo possibile per le prossime sessioni d’esame.
grazie
APPELLO STRAORDINARIO MODULO RADIOTERAPIA
L’esame con la docente Gianno si svolgerà il giorno 23/12/2024 alle ore 9.15 da remoto
L’esame con la docente Viviano si svolgerà il giorno 23/12/2024 alle ore 10.00 da remoto
II e III ANNO
I rappresentanti possono recarsi in segreteria per il ritiro dei libretti
Grazie
AVVISO LAUREANDI
Gentilissimi,
in considerazione della sessione di laurea di Marzo/Aprile 2025 riferita all’a.a. 2023/2024, abbiamo provveduto ad attivare le consuete procedure propedeutiche.
Nella specie:
– dallo scorso 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025 è attiva la prenotazione on line della domanda di Laurea obbligatoria per i soli corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e Psicologia;
– la domanda di laurea può essere invece presentata in Infostud 2.0 dal 3 febbraio 2025 al 20 febbraio 2025.
Si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il il 31 gennaio 2025 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/promemoria_laureandi_professionisanitarie.pdf
Infatti, al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti devono essere in regola con il pagamento dei contributi di iscrizione e devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di:
Tirocinio III** (per le triennali) / Tirocinio II** (per le magistrali), ADE, Laboratori professionali, attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali) che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro: il 31 gennaio 2025 (a.a. 2023-2024).
TECO
La presente per ricordare a tutti gli studenti che la prossima sarà l’ultima settimana utile per effettuare il test TECO.
L’ultimo giorno utile per prenotarsi sarà il 14/12/2024.
Orari e giorni dell’ ultima settimana:
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
I ANNO
La mail contenente i certificati medici DEVE contenere anche il corso di studi!!
Grazie
appello straordinario Silvestri – Scienze Umane
20/12/24 ore 9.30
AVVISO TECO
La presente per sollecitare gli studenti alla partecipazione per le ultime date.
Gli studenti devono prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista.
09/12 ore 14:00 – 16:00
10/12 ore 09:00 – 11:00
11/12 ore 14:00 – 16:00
12/12 ore 09:00 – 11:00
13/12 ore 14:00 – 16:00
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
II E III ANNO
siete invitati, il giorno 13/12/2024, ore 10.30, all’evento:
Presentazione del progetto: Insieme per la lotta ai tumori.
I partecipanti riceveranno 1 CFU ADE
Prego i rappresentanti di mandare una lista dei partecipanti a: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 9/12/2024
AVVISO TECO PER SOLLECITARE GLI STUDENTI ALLA PARTECIPAZIONE PER LE ULTIME DATE
Di seguito vi comunico le date per sostenere il TECO.
Gli studenti devono prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista.
09/12 ore 14:00 – 16:00
10/12 ore 09:00 – 11:00
11/12 ore 14:00 – 16:00
12/12 ore 09:00 – 11:00
13/12 ore 14:00 – 16:00
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
Vi ricordo che per potersi prenotare gli studenti devono accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente
Per informazioni scrivere alla mail
giovanni.galeoto@uniroma1.it, anna.berardi@uniroma1.it
OFA
tutti gli studenti che devono svolgere gli obblighi formativi aggiuntivi (Ofa) devono seguire le lezioni online sul sito https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=1176
In sede di esame di profitto, gli studenti verranno esaminati anche sulle attività didattiche supplementari (Ofa).
IL RAPPRESENTANTE è pregato di inviare una lista completa con i nominativi degli studenti che dovranno sostenere gli OFA alla mail: segreteriadidattica@neuromed.it entro il 10/12/24.
TRM I
La lezione con il professore Battaglia prevista per domani 3/12/2024 è annullata
avviso a tutti gli studenti:
è stato trovato il badge n. 5547, l’interessato può ritirarlo in segreteria.
cordiali saluti
TRM II
le lezione odierna con Zullo è annullata.
Il docente provvederà ad inviare ultimo materiale ai rappresentanti, tramite email.
III ANNO
il 28/11 non vi sarà alcuna lezione con il docente Venosa
TRM III
la lezione con Giuliani verrà recuperata il 2/12 ore 12.00-14.00
TRM III
la lezione con Giuliani è annullata
Seguiranno notizie per recuperarla
TLB I TRM I
le lezioni di Fisica applicata e Misure elettriche ed elettroniche del 29/11 sono annullate.
Recupererete le lezioni il giorno 3/12 dalle ore 11.00 alle ore 13.00
ESAMI
gentili studenti,
si ricorda, come da regolamento, che non è possibile svolgere esami nel mese di dicembre.
La sessione straordinaria di dicembre DEVE SVOLGERSI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA PAUSA DIDATTICA.
in questo caso la pausa didattica è dal 20/12 al 6/01/25
NUOVO BANDO (borse di collaborazione -incarichi di Tutorato)
AVVISO LAUREANDI
gentili laureandi,
siete pregati di presentarvi presso la segreteria (piano terra) il giorno della vostra discussione, 15 MINUTI PRIMA dell’inizio, in modo da ritirare i PASS che consegnerete ai vostri ospiti.
si ricorda che solo coloro che hanno il pass, saranno autorizzati ad entrare.
Grazie a tutti ed un grande in bocca al lupo!!
TRM I
La lezione con la professoressa Chiaravalloti prevista per mercoledì 20/11/2024 è annullata
AVVISO PER I LAUREANDI
La prova pratica si svolgerà alle ore 9.30 mentre la discussione è anticipata alle ore 13.00
LAUREANDI
chi non riesce a caricare la tesi, è pregato di riprovare e farmi sapere se ora il caricamento va a buon fine o meno.
Grazie, Bernadette
Gentilissimi,
vi preghiamo di parcheggiarvi rispettando le strisce designate appositamente per segnalare i posti auto in modo da non togliere ulteriore spazio o parcheggi ad altri studenti ed anche a coloro che lavorano presso il Parco Tecnologico.
grazie per la collaborazione
TLB I TRM I FISIO I
il giorno 21/11 non vi sarà alcuna lezione di Gianni Stefano
AVVISO LAUREANDI
PARCHEGGIO
Gentili laureandi,
per i giorni 21 e 22 novembre verrà destinato un parcheggio riservato esclusivamente a voi ed ai vostri ospiti.
Il parcheggio sarà segnalato e si trova nell’area adiacente al centro servizi (esattamente nello spazio retrostante all’edificio e l’accesso è vicino al parcheggio che già utilizzate normalmente per le lezioni)
TRM II
la docente Canale ha appena annullato la lezione.
Provvederò a darle il numero del rappresentante in modo da farvi avvisare in tempo quando succedono imprevisti
TRM II
La lezione con il docente Inforzato prevista per domani 12/11/2024 è annullata
TRM II
La lezione con il docente Pinelli si svolgerà in aula 14
TRM III FISIO III
la lezione di recupero con Cecola si terrà domani 12/11/2024 ore 12.00-13.30
TRM I
La lezione con il prof. Carnevale L. prevista per domani 8/11/2024 è annullata
TRM II
Venditti farà lezione domani dalle ore 13.30 alle ore 14.30
AVVISO TECO PER TUTTI GLI STUDENTI
Di seguito vi comunico le date per sostenere il TECO.
Gli studenti devono prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista.
18/11 ore 14:00 – 16:00
19/11 ore 14:00 – 16:00
20/11 ore 09:00 – 11:00
21/11 ore 14:00
22/11 ore 09:00 – 11:00
25/11 ore 14:00 – 16:00
26/11 ore 09:00 – 11:00
27/11 ore 14:00 – 16:00
28/11 ore 09:00 – 11:00
29/11 ore 14:00 – 16:00
03/12 ore 14:00 – 16:00
04/12 ore 09:00 – 11:00
05/12 ore 14:00
06/12 ore 14:00 – 16:00
09/12 ore 14:00 – 16:00
10/12 ore 09:00 – 11:00
11/12 ore 14:00 – 16:00
12/12 ore 09:00 – 11:00
13/12 ore 14:00 – 16:00
16/12 ore 09:00 – 11:00
17/12 ore 14:00 – 16:00
18/12 ore 09:00 – 11:00
19/12 ore 14:00
20/12 ore 14:00 – 16:00
Vi ricordo che da quest’anno il teco è una delle attività che lo studente deve effettuare come da regolamento didattico del 2021.
Vi ricordo che per potervi prenotare, è necessario accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente
Per informazioni scrivere alla mail
giovanni.galeoto@uniroma1.it, anna.berardi@uniroma1.it
II ANNO
si ricorda che la prof Gianno domani, 7/11, non farà lezione
TRM II
La lezione con la docente Canale prevista per domani 6/11/2024 è annullata
TRM II
La lezione della professoressa Arcella è posticipata alle ore 16.00
TRM II
la prima lezione con il docente Pinelli non si terrà il giorno 7/11 ma il giorno 11/11 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
il resto delle lezioni seguiranno come da calendario iniziale.
AVVISO LAUREANDI
entro il 12/11/24 siete pregati di inviarci un elenco con:
Nome e Cognome del laureando – 3 nominativi degli ospiti
AVVISO LAUREANDI
Vi invitiamo a segnalare a parenti e amici che saranno presenti alla vostra seduta di laurea che è severamente vietato arrecare disturbo durante e dopo la cerimonia di laurea, in particolare:
– è vietato il lancio di coriandoli in qualunque spazio dell’università (dentro e fuori il Polo didattico)
– è vietato sporcare o recare danno ai luoghi, agli arredi, ai beni.
– è vietata qualunque forma di festeggiamento che prevede il consumo di cibi/bevande (anche alcoliche) all’interno del Polo Didattico
AVVISO MATRICOLE
è di fondamentale importanza che entro domani pomeriggio (5/11), i rappresentanti scelti per il primo anno del vostro corso, vengano comunicati in segreteria.
TRM II
la lezione odierna con Venditti rimane alle ore 12.00
AVVISO AI LAUREANDI DI NOVEMBRE 2024
Si ricorda che la tesi di laurea deve essere redatta secondo le indicazioni riportate al seguente link https://www.uniroma1.it/it/pagina/impaginazione-della-tesi-e-logo. La tesi da consegnare alla segreteria didattica va caricata in formato pdf sul sito uni.neuromed.it nella sezione tesi di laurea una settimana prima della seduta. Si raccomanda di portare la propria copia cartacea il giorno della discussione a disposizione della commissione solo per lo svolgimento della seduta, potete poi riprendervi la copia. Si ricorda il numero massimo di 6 slides.
LA SEDUTA SI SVOLGERA’ NEL SEGUENTE MODO:
21/11/2024
ore 9.30 prova pratica presso reparto di radiologia in clinica
ore 14.00 discussione presso il Polo didattico – AULA 2
sono ammessi max. 3 ospiti per laureando
TRM II ANNO
la lezione odierna con Canale è annullata 30/10
TRM III
La lezione con il professor Gagliardi prevista per domani 29/10/2024 inizierà alle ore 14.15
TRM II
La lezione con la professoressa Arcella prevista per domani 29/10/2024 inizierà alle ore 15.30
TRM II
La lezione con il docente Venditti prevista per domani è annullata.
Sarà recuperata mercoledì 30/10/2024 dalle ore 12.00 alle 14.30
AVVISO MATRICOLE
siete pregati di inviare a segreteriadidattica2@neuromed.it tutte le vaccinazioni richieste sul bando entro il 09/12/2024.
tutti i file dovranno essere in formato PDF. Siete, inoltre, pregati di specificare anno e corso di studi
grazie
TRM I
La dottoressa Storto inizierà le lezioni lunedì prossimo, 28 ottobre 2024 e non a novembre. Ci scusiamo per l’errore.
TRM I
La dottoressa Storto inizierà le lezioni il giorno 28/11/2024
TRM I
La lezione con la docente Viviano prevista per oggi ALLE ORE 10.00 è annullata.
AVVISO MATRICOLE
L’accoglienza prevista per oggi è posticipata a mercoledì alle ore 14.00
TRM II
La lezione prevista per oggi pomeriggio con il docente Venditti è annullata.
III ANNO
le lezioni con Marinò e Kaskiv inizieranno il 25/10
II ANNO
la lezione di domani con Zullo è rimandata a venerdì prossimo 25/10
TRM III ANNO
Venosa non farà lezione giovedì 17/10
II ANNO
le lezioni con Pinelli inizieranno il 7/11/2024
Si informano gli studenti che venerdì 18 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.30 presso l’Auditorium “10 settembre 1943” Corso Risorgimento, 221 Isernia, avrà luogo un evento su ricerca, innovazione e opportunità per i giovani, secondo il programma allegato
Programma Evento 18 ottobre_def completo-1
Avviso appelli straordinari
Devono essere previsti almeno due appelli di esame straordinari per ciascun insegnamento, anche al di fuori dei periodi di esame di cui al comma 4, nonché durante i periodi di lezione, riservati a:
• coloro che risultano iscritti fuori corso;
• coloro che risultano iscritti a tempo parziale;
• coloro che hanno una disabilità riconosciuta;
• coloro che hanno una diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, (Delibera SA 12 giugno 2018);
• genitori con figlio/i di età inferiore ai tre anni e studentesse in stato di gravidanza (Delibera SA 9 luglio 2019);
• coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza (Delibera SA 13 ottobre 2020);
• coloro che hanno lo status di atleta, come definiti/e all’art.25 comma 6 del presente Regolamento (Delibera SA 14 settembre 2021);
• coloro che risultano iscritti contemporaneamente a due corsi di studio, ai sensi dell’art. 9 del presente Regolamento (Delibera del SA 17 gennaio 2023).
• coloro che hanno svolto, per almeno 60 giorni, anche non continuativi, nei sei mesi precedenti alla data di inizio dell’appello straordinario (Delibera SA del 2 marzo 2021):
• attività retribuita e contrattualizzata per conto di privati, comprese le società cooperative, o di enti pubblici;
• attività di lavoro autonomo con o senza partita IVA;
• attività di volontariato civile universale presso ente pubblico o privato;
• attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o agricola.
La condizione di lavoratore deve essere autocertificata e inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento e alla Segreteria amministrativa studenti del proprio Corso di studio entro 20 giorni dall’inizio della sessione straordinaria d’esame. Il modulo da compilare è disponibile sul sito web di ateneo alla pagina Modulistica studenti.